fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Faicchio ritorna “Medievalia” dal 24 al 27 agosto con Palio delle Contrade, esibizioni e degustazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una totale immersione nel Medioevo vi aspetta a Faicchio dal 24 al 27 agosto 2023. Dopo lo stop dell’evento dovuto alla pandemia, il piccolo comune beneventano si trasformerà di nuovo in un vero e proprio borgo medievale, complice anche la presenza del suggestivo castello ducale, regalando ai suoi visitatori eventi e spettacoli unici.

Quattro giorni dedicati alle tradizioni di un tempo lontano fatto di magie,  giocolerie, guerrieri e sfide che animeranno il centro storico di Faicchio durante “Medievalia 2023”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco “Prof. U. Fragola” di Faicchio, in collaborazione con il Comune di Faicchio e con l’Unità Pastorale Faicchio, si terrà nell’ultimo fine settimana di agosto in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista cui è intitolato anche il Palio delle Contrade.

La festa che animerà le strade e le piazze offrirà una ricostruzione dell’epoca medievale, con scene di vita e abbigliamento tipico: si potranno incontrare sbandieratori, guerrieri, giullari, arcieri e musicanti, visitare un accampamento medievale e cenare assaggiando piatti tradizionali preparati da ristoranti e agriturismi locali. Come ogni anno, le otto contrade di Faicchio sono pronte più che mai a sfidarsi nei giochi del Palio di San Giovanni, per vincere il palio e ottenere l’arazzo raffigurante il santo patrono, detenuto dalla contrada Cortisano, vincitrice dell’ultima edizione.

Anche quest’anno oltre alle esibizioni pirotecniche, animazione di strada e giochi di bandiere al ritmo dei tamburi ci sarà l’emozionante incendio del Castello da sempre organizzato dall’Amministrazione Comunale e che quest’anno suggellerà la fine della Festa Medievale e della Festa Patronale religiosa e civile.

“Fino al 2018, Medievalia ha rappresentato il principale evento di promozione turistica e culturale del borgo di Faicchio”, dichiara il presidente della Pro Loco Giovanni Sagnella, “quest’anno grazie all’impegno del direttivo e di tutti i soci della Pro Loco e alla collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Unità Pastorale, saremo in grado di riportare in auge la manifestazione, mantenendo i punti di forza degli scorsi anni e cercando di apportare alcune novità rispetto al passato.

Crediamo che questo evento oltre ad avere un grande impatto per la promozione turistica e culturale del paese, rappresenti anche un forte valore identitario e sociale per l’intera comunità di Faicchio, che sarà impegnata a sostenere le otto contrade nei giochi del Palio di San Giovanni” conclude Sagnella.

Un appuntamento imperdibile, dunque. Un evento che darà la possibilità a tanti turisti e appassionati di godere degli spettacoli medievali, degli scorci faicchiani e anche dei tanti prodotti genuini di questa terra.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 1 settimana fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 2 settimane fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

redazione 2 settimane fa

‘Missione Umanità: un gioco da eroi’, a Faicchio il meeting dei Giovani della Croce Rossa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content