fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dati 2021, Benevento ultima in Campania per reddito pro capite. A Castelvetere in Val Fortore media sotto i 10mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I dati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze Mef sui redditi del 2021 evidenziano che in Italia il reddito imponibile pro capite (al netto delle eventuali detrazioni) è di 20.745 €.

Come era lecito aspettarsi, il dato di quest’anno risulta in forte ripresa (+949 €) rispetto a quello del 2020 (19.796 €) fortemente condizionato dal covid. L’analisi dei redditi italiani della società di data intelligence bergamasca Intwig ha preso in considerazione i dati dal 2008 al 2021, il reddito medio pro capite torna a crescere in modo molto consistente passando dai 19.796 € del 2020 ai 20.745 €: un dato che risulta essere non soltanto in linea con i livelli pre-pandemici, ma che addirittura segna un incremento molto significativo rispetto al 2019 di 666 €.

Dopo un 2020 in calo, è tornato a crescere il numero dei contribuenti italiani con un leggero aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente in linea con la crescita pre-pandemica, passando da 41,1 a 41,5 milioni.

L’analisi dei redditi italiani pro capite conferma che la maggior parte della ricchezza è concentrata nelle mani di pochi: come nel 2020 solo il 5% guadagna più di 55mila euro annui, mentre il 43% degli italiani guadagna meno di 15mila euro, con una diminuzione dell’1% rispetto al 2020.

Posizioni invariate per quanto riguarda il podio dei capoluoghi di provincia più ricchi d’Italia per reddito pro capite: Milano (33.703 €), Monza (29.597 €) e Bergamo (29.090 €) occupano le prime tre posizioni e guadagnano rispetto alla situazione del 2021 rispettivamente +1.926 € Milano, +1.332 € Monza e +1.848 € Bergamo.

Benevento, con i suoi 19.882 euro di reddito pro capite nel 2021 e una variazione del +707 euro rispetto all’anno precedente (i contribuenti sono 36.968), è sotto la media nazionale e fanalino di coda dietro Napoli (20.326 euro). A distanza gli altri tre capoluoghi: Salerno (22.285 euro), Avellino (22.318 euro) e Caserta (23.395 euro).

Nella nostra provincia, oltre al capoluogo, spiccano per redditi più alti Arpaise (19.481 – +1914 euro rispetto al 2020), Telese Terme (18.800 euro – +935 euro rispetto al 2020), San Giorgio del Sannio (18.606 ma con una variazione del +1.163 euro rispetto al 2020) e San Nicola Manfredi (18.766), che però fa registrare un -217 euro rispetto al 2020.

Tra i redditi più bassi nel 2021 Castelvetere in Val Fortore (9.907), Castelpagano (10.346) e Castelfranco in Miscano (10.347)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 1 settimana fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 2 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content