fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

New York, si celebrano i 25 anni dello Statuto di Roma: vini sanniti protagonisti alle Nazioni Unite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vini del Sannio protagonisti del banchetto enogastronomico al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite per celebrare il 25mo anniversario dello Statuto di Roma, istitutivo della Corte Penale Internazionale.

La serata che si terrà oggi, lunedì 17 luglio, sarà inaugurata dal Presidente dell’Assemblea degli Stati Parte della Corte, giudice Silvia Fernández de Gurmendi, alla presenza di circa 150 ministri provenienti da oltre 60 fra Stati membri e osservatori della CPI. Fra i partecipanti anche numerose organizzazioni non governative affiliate alla Corte e giornalisti accreditati all’ONU.

L’appuntamento targato Italia co-organizzato dalla Rappresentanza permanente italiana all’ONU in collaborazione con il Sannio Consorzio Tutela Vini e lo chef di Osteria Brooklyn a New York, Raffaele Solinas, esalterà alcune tra le migliori eccellenze della cucina italiana candidata dal Governo italiano presso l’Unesco come patrimonio immateriale dell’Umanità.

La Mozzarella di Bufala Campana Dop, i Ceci di Cicerale, l’olio extravergine di oliva, il tonno e le alici di Cetara, il grande gelato italiano. Le eccellenze saranno degustate tutte in abbinamento con la Falanghina del Sannio DOP nelle diverse versioni, fresco, vendemmia tardiva e sparkling e l’Aglianico del Taburno DOCG.

“Il Sannio Consorzio Tutela Vini continua l’azione di diffusione dei suoi vini più pregiati – afferma Libero Rillo, presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini – che riscuotono sempre maggior consenso a livello internazionale. Per il Sannio e per la Campania è un evento eccezionale poter rappresentare l’Italia del vino nella cena che si terrà nel più prestigioso salone di rappresentanza del Palazzo di Vetro dell’Onu alla quale prenderanno parte 150 Ministri degli esteri degli stati di tutto il pianeta. Sarà l’occasione per riaffermare la straordinaria qualità dei nostri vini”.

L’evento si svolgerà a conclusione dell’omonima conferenza ministeriale ospitata al Palazzo di Vetro per celebrare i 25 anni della Corte.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 38 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 4 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content