fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 14 luglio 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PEDINAVA E MOLESTAVA LA EX, DIVIETO DI DIMORA
Divieto di dimora nel Sannio. Questa la misura cautelare scattata ieri nei confronti di un uomo, accusato di reiterate condotte minacciose, intimidatorie e dal tenore molesto attuate nei confronti della ex, finalizzate a recuperare la relazione sentimentale giunta al termine. Azioni che hanno causato nella donna un perdurante e grave stato di ansia e paura, ingenerandole un fondato timore per la propria incolumità e per quella del figlio, costringendola ad alterare le proprie abitudini di vita e, in particolare, a trasferirsi da Telese Terme, dapprima a San Lorenzo Maggiore e, successivamente, ad Amorosi.

APPALTI PUBBLICI, PROTOCOLLO PREFETTURA-SAN PIO
È stato sottoscritto ieri mattina a Benevento dal prefetto Carlo Torlontano e dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “San Pio”, Maria Morgante, il Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore degli appalti. L’accordo rafforza le misure di prevenzione contro le infiltrazioni criminali in uno dei settori economici maggiormente a rischio, mediante l’inserimento da parte dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” nei propri bandi e contratti di una clausola che impone alle ditte contraenti di dimostrare l’iscrizione negli elenchi previsti per i settori di attività considerati a maggior rischio di infiltrazione mafiosa (white list), vigilando, nel contempo, sul rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, retributive e previdenziali.

AL MUSA UN CAMPO SCUOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Anche l’Associazione Volontari Italiani Protezione Civile partecipa alla tredicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (fascia età 10-13), in programma dal 7 al 13 Agosto a Benevento Contrada Piano Cappelle presso il MUSA. In un percorso di una settimana che alternerà esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere il Sistema di protezione civile, i rischi incendi, sismico e idrogeologico e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l’ambiente e la propria comunità.

UN CONCERTO PER CARLOTTA NOBILE
Gli “Amici di Carlotta” ricordano Carlotta Nobile a 10 anni dalla scomparsa, domenica 16 luglio alle11.00, all’Auditorium San Vittorino di Benevento. Il 16 luglio 2013 moriva a Benevento – a soli 24 anni – la talentuosa violinista, storica dell’arte, scrittrice e blogger riconosciuta “Testimone di Fede” nel 2018 dal Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani. Per ricordarla con un intimo, affettuoso gesto d’amore tanti musicisti che l’hanno conosciuta e che le sono stati vicini nella sua breve vita hanno organizzato un concerto a lei dedicato, intitolato “Con Carlotta nel cuore”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Torna l’appuntamento con Ntr24 Meteo e le previsioni metereologiche a cura del nostro esperto Alberto Fucci con un focus su temperature torride e ondate di calore. Alle 10, invece, a Paduli convegno di Futuridea sulle opportunità del Bando Borghi e altre agevolazioni a sostegno delle imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content