fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sito di Pietraroja e Ciro, Soprintendenza ed esperti ragionano su prospettive future dopo il successo in Giappone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 1980 – anno di ritrovamento – ad oggi, gli studi su Ciro, il fossile più piccolo al mondo, lungo non più di 50cm, sono proseguiti senza sosta portando alla luce nuove scoperte.

Questa mattina, la Soprintendenza di Caserta e Benevento, con sede al Viale degli Atlantici, e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio hanno organizzato un momento di riflessione e confronto sullo Scipionyx samniticus, nome scientifico del fossile di dinosauro, ma anche sull’importante sito di Pietraroja, dove fu scoperto.

Nonostante i 113 milioni di anni, Ciro conserva ancora organi e tessuti molli al suo interno, confermandosi una delle più importanti testimonianze di quel periodo storico esistenti. Dal suo riconoscimento, avvenuto nel 1998, come uno dei fossili più importanti nella storia della paleontologia, conquistando la copertina di Nature per il suo eccezionale stato di conservazione.

Più recentemente è volato in oriente, lasciando per la prima volta i confini nazionali per essere ammirato e studiato al Museo nazionale della natura e delle scienze di Tokyo nell’ambito della mostra Dino Expo 2023. L’obiettivo è ancora una volta quello di farlo conoscere e portare turisti sul territorio, magari trovando una location ben più consona al piccolo e ormai celeberrimo dinosauro.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

Christian Frattasi 8 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 8 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 8 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 8 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 6 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 8 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 8 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content