fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio Music Fest: alla Terme Jacobelli gli Avion Travel. Poi il quartetto di Stefano Di Battista e Sergio Caputo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso il Parco Antiche Jacobelli di Telese, sono stati ufficialmente presentati i tre grandi concerti che il Sannio Music Fest porta nel territorio telesino, tenendo così sempre fede all’impegno preso, tre anni fa, anche con la cultura e con l’arte, nell’ottica di rilancio del turismo e dei territori interni.

Presenti alla conferenza, oltre al direttore artistico Michele Solipano, e al direttore del Parco, Pino Luongo, anche il Sindaco di Telese, Giovanni Caporaso, e l’Assessore alla cultura, Antonio Troiano, entrambi entusiasti della kermesse e soprattutto profondamente convinti che spettacoli e cultura debbano fondersi per dare ancora di più una spinta al turismo che già da qualche anno è in crescita in quest’area, la sola, in provincia di Benevento, a vantare un antichissimo ed ovviamente salubre parco termale.

In particolare, il primo cittadino ha auspicato un prosieguo del festival anche per gli anni a venire ed ha plaudito alla grande dedizione di Luongo nel rilanciare e gestire al meglio questo antico ed illustre parco cittadino.

I concerti in questione, sempre di altissimo profilo così come il Sannio Music Fest ci ha abituati, prenderanno il via venerdì 14 luglio prossimo, quando sul palco delle Antiche Terme saliranno i mitici Avion Travel che si presenteranno al pubblico con la nuova formazione composta da Peppe Servillo (voce), Peppe D’Argenzio (sax), Flavio D’Ancona (tastiere), Duilio Galioto (piano e tastiere), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Mimì Ciaramella (batteria).

La ‘Piccola Orchestra Avion Travel’, conosciuta come ‘Avion Travel’, nasce a Caserta nel 1980 e, negli anni, attraversa i mondi sonori di rock, pop e new wave con incursioni nell’emisfero cinematografico, del teatro e della tradizione musicale italiana. Partecipano poi al Festival di Sanremo del 1987, aggiudicandosi la vittoria nella sezione rock con il brano “Sorpassando”. Nel 1992 pubblicano il loro primo album Bellosguardo che, insieme a Opplà dell’anno dopo e a Finalmente Fiori (1995), simboleggia uno dei capisaldi della musica della storica band e l’inizio del loro successo. A partire dal 1995 gli Avion Travel intraprendono una serie di percorsi paralleli che uniscono musica, cinema e teatro. Il primo è La guerra vista dalla luna, un’opera musicale in un solo atto con la partecipazione del celebre attore italiano Fabrizio Bentivoglio, rappresentata per la prima volta al Teatro Parioli di Roma nel maggio 1995 e poi messa in scena nelle maggiori città italiane e all’estero.

Dopo aver curato la colonna sonora del film Hotel Paura di Renato De Maria (1996), partono per un nuovo tour nazionale ed internazionale nell’estate del 1997 da cui nasce il loro primo album live Vivo di Canzoni (1998). Tra il 2003 e il 2007 i componenti della band attraversano un periodo fatto di esperienze singole per poi vivere un nuovo esordio con una formazione restaurata con la quale, nel 2009, pubblicano l’album L’amico magico con composizioni di Nino Rota rivisitate con arrangiamenti originali. Nel 2017 viene purtroppo a mancare Fusto Mesolella, chitarra storica del gruppo nonché musicista, compositore e arrangiatore di spicco nel panorama italiano, lasciandosi alle spalle una carriera ricca di collaborazioni e riconoscimenti.

Nel 2020 gli Avion Travel partecipano al festival La Musica dei Cieli, curato da BeatMi, per un’edizione straordinaria a causa della pandemia di COVID-19. Da questa estate questi celebri artigiani della canzone sono in tour con uno spettacolo eccezionale e caloroso.

Prossimo appuntamento al parco è il 20 luglio con il quartetto di Stefano Di Battista (posto a sedere numerato €. 18.00 + prev) e poi, il 4 agosto, con lo storico cantautore Sergio Caputo (Posto a sedere numerato €. 23.00 + prev | Posto a sedere non numerato €. 18.00+ prev).

I Biglietti per assistere a questi concerti sono in vendita presso le prevendite abituali www.go2.it – www.ticketone.it oppure presso il botteghino del parco la sera stessa del concerto
(AVION TRAVEL: posto a sedere numerato 23.00 + prev. | Posto a sedere non numerato €. 18:00 + prev).

PROSSIMI APPUNTAMENTI A BENEVENTO:
18 Luglio 2023 ore 21.15
The Danilo Perez trio feat; John Patitucci & Adam Cruz
Gradinata €. 22.00 + prev. | Platea numerata 27.00 + prev.
22 Luglio 2023 ore 21.15
Hiromi’s Sonicwonder
Gradinata €. 25.00 + prev. | Platea numerata 35.00 + prev.
26 Luglio 2023 ore 21.15
Toquinho & Camilla Faustino ” 50 anni di successi”
Gradinata €. 27.00 + prev. | Platea numerata 37.00 + prev.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DEI BIGLIETTI DEL CONCERTO DI GALLIANO DEL 21 LUGLIO 2022, POTRANNO UTILIZZARE GLI STESSI TICKET D’INGESSO PER ASSISTERE AD UNO QUALSIASI DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA DELLA 3° ED. DEL SANNIO MUSIC FEST SEMPLICEMENTE RECANDOSI AL BOTTEGHINO DEL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO LA SERA DEL CONCERTO DOVE VERRÁ EFFETTUATO IL CAMBIO BIGLIETTO.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content