fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Airola, edilizia scolastica: il consigliere Influenza si congratula con il sindaco: ‘Ottimo risultato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio il sindaco Vincenzo Falzarano e l’intera Amministrazione comunale per la fiducia accordatami”. Lo fa presente il consigliere comunale Carmine Influenza, appena delegato con decreto del Primo Cittadino al ramo dei Lavori pubblici.

“Abbiamo colto un primo grande risultato – dichiara Influenza – Grazie al rapporto politico e personale che mi lega all’onorevole Francesco Rubano, che ringrazio, abbiamo ottenuto la modifica della tipologia progettuale originaria di adeguamento della scuola Padre Pio in una di costruzione ex novo della scuola stessa che verrà dislocata nelle adiacenze della “Vanvitelli” dando vita così ad un polo scolastico cittadino.

È un risultato ottenuto grazie alle interlocuzioni che l’onorevole Rubano ha avuto con il Ministero dell’Istruzione e la nostra Amministrazione con la Regione Campania.

A tal proposito colgo anche l’occasione per esprimere riconoscenza all’indirizzo della maggioranza che ha sostenuto la mia proposta di trasformazione dei progetti sulla Padre Pio, alla Dirigente ministeriale dottoressa Montesarchio nonché al funzionario regionale dottore Fucci. Senza dimenticare il Responsabile dell’Ufficio tecnico architetto Aragosa e la struttura comunale nella sua interezza per il grande sforzo profuso nonché la dirigente scolastica Milanese per la collaborazione.

Voglio comunque tranquillizzare le famiglie: fino a quando la nuova Padre Pio non sarà ultimata, gli studenti continueranno a lavorare nell’attuale sede di via Nicola Romano senza perciò subire spostamenti o disagi.

Solo nel momento in cui sarà completato il nuovo plesso nelle adiacenze della Vanvitelli, provvederemo allo spostamento della didattica. Per ora, quindi, non cambia nulla. È importante valorizzare i rapporti istituzionali di filiera affinché la interlocuzione con gli Enti sovracomunali possa ricadere in termini positivi per la nostra città.

Per il resto – prosegue Influenza – anticipo anche come provvederemo a mettere mano al Piano Traffico al fine di pensare soluzioni anche in vista delle esigenze del Polo scolastico allorquando esso, mi auguro ben presto, sarà realtà”.

Per il resto giova anche ricordare la nuova sistemazione degli studenti dei plessi che saranno interessati da prossimi lavori di riqualificazione: in particolare le quattro sezioni di Bagnara si spostano alla scuola Regina Elena – piano terra; Le tre sezioni della San Pasquale si spostano presso la Padre Pio in via Nicola Romano e, in ultimo, le due sezioni di San Donato si spostano presso il laboratorio informatico scuola Padre Pio in via Nicola Romano.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 1 giorno fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 giorno fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 6 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 6 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 7 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 8 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 10 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content