fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rubano (FI): ‘Grato a ministro Sangiuliano per impegno su finanziamenti per patrimonio culturale Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’agenda della valorizzazione del patrimonio culturale del Sannio è stata al centro di un incontro tra il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed il parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.

Il deputato ha illustrato al Ministro il progetto di continuazione dello scavo archeologico dell’area di piazza Cardinal Pacca, a Benevento, e la futura sistemazione ad area archeologica attrezzata, che a breve sarà trasmesso dal Soprintendente ai Beni archeologici di Caserta a Benevento, Gennaro Leva, al ministero. Un piano per il quale Il Ministro Sangiuliano, accogliendo la richiesta del parlamentare, si è impegnato a garantirne il finanziamento.

Sempre per Benevento sarà attivato un tavolo tecnico, con la partecipazione anche del ministero degli Esteri, per avviare una collaborazione virtuosa con il Cairo volta a valorizzare il Museo Egizio, straordinaria eccellenza italiana.

Rubano, nel corso dell’incontro, ha poi proposto lo sviluppo del turismo religioso investendo su Pietrelcina, città di San Pio e su Guardia Sanframondi per i Riti Settennali, centri religiosi e culturali di rilievo internazionale.

“Il Ministro Sangiuliano – ha annunciato il deputato azzurro – ha accolto il mio invito e a settembre sarà a Pietrelcina per mettere a punto insieme il progetto di rilancio di un settore strategico. Ne ho dato notizia anche al sindaco della città. Sono entusiasta per la concretezza con la quale sono state accolte le mie richieste. Sangiuliano e’ il ministro del fare. Sono certo – ha aggiunto – che la devozione a San Pio e gli altri eventi di culto potranno creare anche un ponte tra i popoli nel Mediterraneo”.

“Il ministro – rende noto Rubano- ha assicurato impegno e la sua presenza il prossimo anno anche a Guardia Sanframondi”.

Infine si è affrontato anche il tema della valorizzazione del Museo archeologico del Sannio Caudino con sede a Montesarchio. E’ stato deciso di avviare una consultazione con Ales s.p.a. , società in house del Ministro della Cultura.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 3 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 3 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 3 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 4 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 4 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 4 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content