FORMAT
Wg flash 24 del 4 luglio 2023
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SAN MARCO DEI CAVOTI, TROVATI MORTI PADRE E FIGLIO
Tragedia nel pomeriggio a San Marco dei Cavoti. Ritrovati in contrada Catapano, poco distante dal cimitero comunale, due corpi senza vita. Si tratta di un padre e di un figlio, entrambi morti per un colpo d’arma da fuoco. Il figlio – colpito al torace – è riverso davanti ad un capannone, il padre – colpito alla testa – a terra all’interno della struttura. Inutili tutti i tentativi di soccorso, sul posto i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della locale stazione. Subito avviate le indagini: non si esclude l’ipotesi del dramma familiare.
ASIA SUL CORRETTO CONFERIMENTO ORGANICO
Riconoscere ed utilizzare correttamente gli imballaggi in bioplastica per migliorare sempre di più la raccolta differenziata e aumentarne sia la percentuale che il tasso di riciclo. Con questo obiettivo l’Asia ha aderito al progetto del consorzio Biorepack ottenendo un finanziamento per un piano di sensibilizzazione al corretto utilizzo e smaltimento della bioplastica compostabile: un materiale innovativo, alternativo alla plastica tradizionale, che se riciclato correttamente con i rifiuti umidi organici diventerà compost, un prezioso nutrimento per il terreno. Ieri la presentazione nella sede di via dei Mulini.
MODIFICHE ALLO STATUTO DI FONDAZIONE CITTA’ SPETTACOLO
Una nuova vita per la Fondazione ‘Città Spettacolo’. Questo almeno l’auspicio espresso dal Consiglio Comunale di Benevento che nella mattinata di ieri ha approvato – con l’astensione delle opposizioni – le modifiche allo Statuto e agli Indirizzi dell’ente. Tra le novità più significative, l’introduzione della figura del Direttore della Fondazione, nominato dal Consiglio d’Amministrazione su proposta del Presidente e scelto al di fuori del Cda tra soggetti qualificati per l’esperienza acquisita negli ambiti artistici, teatrali e musicali. Prevista, inoltre, l’istituzione di un Comitato d’indirizzo di cui faranno parte lo scrittore Maurizio De Giovanni e il maestro Mimmo Paladino. Via libera dal parlamentino cittadino – e questa volta all’unanimità – al Regolamento dell’Osservatorio Comunale sulla Sanità. Non è mancato lo scontro, invece, sul terzo punto posto all’ordine del giorno: l’ok al Documento Unico di Programmazione2023-2025.
LA CARITAS AVVIA DUE CORSI PROFESSIONALI
Nell’ambito di un progetto di rigenerazione del territorio, la Caritas diocesana di Benevento è in procinto di attivare due corsi di formazione. Si tratta di un corso di liuteria con un maestro artigiano. Il corso avrà inizio a settembre, sarà articolato in incontri settimanali ciascuno della durata di circa tre ore. L’altro è un corso di sartoria artigianale. Il corso avrà inizio il prossimo autunno e sarà articolato in incontri ciascuno della durata di circa 4 ore dal lunedì al venerdì per un totale di 300 ore.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 9:30, presso la Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie dell’Azienda Ospedaliera San Pio, si terrà il convegno “Le Nuove Frontiere della Sanità Digitale, la Televisita”, organizzato dall’ospedale San Pio in sinergia con la ASL di Benevento e l’Ordine dei Medici. Alle 17, invece, ‘Altra Benevento è possibile’ ha organizzato un incontro presso il Museo del Sannio per tenere accesi i riflettori sugli scavi di piazza Cardinal Pacca.