fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ceniccola (FI): ‘Su sanità Mortaruolo è in malafede o ha memoria corta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’on. Erasmo Mortaruolo nel fare sulla stampa un bilancio a metà mandato dell’opera svolta nel Consiglio regionale della Campania – scrive Fiorenza Ceniccola, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani – si è lasciato andare in una ricostruzione poco veritiera di quanto accaduto in ambito sanitario nel Sannio: “ …abbiamo salvato l’ospedale, conservando il Dea di II livello, dai tagli e dalla riorganizzazione sanitaria dell’allora governo Caldoro, sostenuto dai partiti di centrodestra” e continuando, in tal modo, una falsa narrazione iniziata lo scorso anno in occasione delle elezioni politiche allorquando non esitò a prendere a calci la verità arrivando ad affermare: “Qualcuno dovrebbe ricordare che a chiudere gli ospedali sono stati Caldoro e il centrodestra”.

Una, due menzogne grandi come una casa degne di “mentitori seriali”, per dirla con l’on. Stefano Caldoro, (che con il centrodestra, nell’anno 2010, arrivò alla guida della Regione Campania soffocata dalla monnezza, dai debiti e in mano alle imprenditorie criminali più spietate).

E per dare al “governo Caldoro” ciò che è di Stefano Caldoro – prosegue nella nota – è doveroso ricordare che l’on. Mortaruolo si riferisce al Piano di riorganizzazione della Sanità in Campania preparato, nell’anno 2009/2010, dal manager Zuccarelli e dal Governatore Bassolino e che fu ereditato dal Presidente Caldoro. E per far parlare i fatti è doveroso ricordare che il “governo Caldoro” si guardò bene dal renderlo esecutivo, arrivando a cambiarlo nell’anno 2014 preservando tutti i presidi ospedalieri che il Partito Democratico ed alleati avevano “tagliato”. Solamente per l’ospedale “Maria delle Grazie” di Cerreto Sannita che, nell’anno 2008, era stato “trasferito” nel nuovo ospedale di Sant’Agata de’ Goti (costato una montagna di miliardi di lire alle tasche dei cittadini) da Bassolino e De Mita (con il silenzio-assenso dei colonnelli sanniti) non fu possibile compiere alcun “miracolo”. E però non possiamo non ricordare che fu il Presidente Caldoro a finanziare con il Decreto n.49 del 27/09/2010 e ben 4 milioni di euro la riapertura di questo nosocomio come “Ospedale di comunità”. A tal proposito, non possiamo non rivolgere qualche domanda all’on. Mortaruolo: che fine ha fatto la solenne promessa fatta nel 2020 dal Presidente De Luca in occasione della passeggiata elettorale fatta a Benevento 5 giorni prima dell’apertura delle urne per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania: “ il prossimo ottobre riaprirà l’ospedale di comunità di Cerreto Sannita e la riattivazione della struttura ospedaliera porterà anche all’assunzione di 30 infermieri e 30 operatori socio-sanitari” e riportata con squilli di tromba su tutti i giornali locali? Quanto incise quella solenne promessa sul risultato elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale in una provincia caratterizzata da una vera e propria desertificazione economica e sociale?

Restiamo in attesa di un cortese riscontro per dare al “governo Caldoro” e al centrodestra il doveroso riconoscimento di merito. Infine, per quanto riguarda i presunti “tagli alla sanità pubblica effettuati dal centrodestra” è doveroso ricordare a chi mostra di avere memoria corta (e/o in malafede) che i tagli lineari al bilancio del ministero della Salute, più il blocco totale del turnover del settore, più il taglio di 27 mila posti letto negli ospedali fu deciso nell’anno 2012 dal governo presieduto dal professore Mario Monti (dopo aver mandato a casa il Presidente Berlusconi con un complotto politico-finanziario) e proseguito negli anni successivi con Enrico Letta, Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, tutti appartenenti e autorevoli rappresentanti del Partito Democratico”, conclude Ceniccola.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 7 giorni fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

Al San Pio eseguito intervento straordinario di riduzione volumetrica polmonare per via broncoscopica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content