fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Ljuba senza scarpe”, il sannita Tecce presenta il suo ultimo romanzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato il nuovo romanzo dello scrittore beneventano Giuseppe Tecce, dal titolo “Ljuba senza scarpe”, edito da Graus Edizioni, con un’importante prefazione dello scrittore Maurizio Braucci, ormai prestato al cinema (sue le sceneggiature di tutti i film di Garrone, quali “Gomorra” e “Reality”, e di “Pasolini” di Abel Ferrara e tanti altri).

“Si tratta di un romanzo d’amore, scritto secondo i canonici classici dei romanzi d’amore, con tutti gli elementi ed i colpi di scena che non dovrebbero mai mancare in questo tipo di letteratura – spiega Tecce -. Ma è anche tanto altro, con riferimenti a mondi incantati fatti di magia, elfi, e fate, con quel pizzico di riferimento al realismo magico che non manca mai nei miei libri. Ljuba, il protagonista, è un anticonformista: non porta le scarpe e vive a stretto contatto con la natura, facendo emergere tutte le contraddizioni del nostro tempo, in cui pensiamo di avere tutto, mentre abbiamo perso il contatto con l’unica cosa davvero essenziale che ci lega alla vita che è il contatto con la natura genitrice. Il  “sesso” diventa atto di purificazione e liberazione”.

Ljuba senza scarpe, il libro di Giuseppe Tecce è un viaggio  ed un viaggio  sciamanico che tocca diverse realtà.  Realtà soggettive intrappolate nella propria narrativa.  Realtà sognate ma reali.  Realtà contadine e semplici fatte di solidarietà, condivisione,  empatia  e natura, tra chi è attento al maturare di un frutto e chi invece vive senza accorgersene. La denuncia del predominio dell’uomo sulla natura: “Se in una condizione di equilibrio, anche imperfetto, elimino o modifico uno dei soggetti, ne otterrò un disequilibrio che potrebbe portare a risultati tanto inattesi quanti insperati”. 

La nostra cultura antropocentrica viene spogliata e messa in contrapposizione alla nudità che simbolicamente coincide con l’atto del gettare vie le proprie maschere.  E dunque quale sarebbe il segreto per vivere in equilibrio e felici? 

‘Ljuba senza scarpe’ è distribuito da Messaggerie ed è acquistabile in tutte le librerie ed in tutti gli store on line.

La prima uscita ufficiale dell’autore sarà il prossimo 13 Luglio presso la libreria Ubik di Benevento alle ore 18. La presentazione sarà moderata da Grazia Caruso, mentre le letture con accompagnamento musicale saranno a cura dell’attore beneventano Peppe Fonzo. 

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 3 settimane fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 4 settimane fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 29 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content