fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, Fials: ‘Da luglio riduzione posti letto a Medicina Interna. Sarà caos per pazienti e personale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal primo luglio prevista una riduzione dei posti letto nel Reparto di Medicina Interna dell’ospedale San Pio di Benevento per destinarli a Malattie Infettive. Ad annunciarlo in una nota è il segretario provinciale della Fials, Mario Ciarlo.

“In conseguenza di questa decisione gli attuali e storici 32 posti letto della Medicina Interna, che negli anni è stato sempre il vero reparto di sfogo del Pronto Soccorso, scendono a soli 19 posti letto perdendo in un sol colpo 13 posti. Il reparto di Malattie Infettive, che occuperà l’ala lasciata libera dalla Medicina, resta con gli attuali 14 posti letto di cui 11 ordinari e 3 Covid, modificando il vecchio assetto di 8 posti Covid e 6 ordinari.

Anche la Reumatologia, che cambia la propria ubicazione verso il reparto di Neurologia, perde 3 posti letto, passando dagli attuali 5 posti letto a 2 posti letto.

Tutta questa organizzazione al ribasso senza essere passata per il Consiglio dei Sanitari, per il Comitato di Dipartimento e forse per il Collegio di Direzione. Senza informare i Sindacati e principalmente senza avvertire la Cittadinanza.

Una ottima presentazione organizzativa per il nuovo Primario del Pronto Soccorso – aggiunge Ciarlo – che non sappiamo se è stato messo a conoscenza di questa nuova organizzazione. Oggi il pronto soccorso conta giornalmente dai 30 ai 40 pazienti in attesa del posto letto, tale nuova organizzazione, con 16 posti in meno raddoppierà i pazienti in attesa di un posto sulle barelle.

Sarà un caos totale sia per i pazienti che per il personale che ci lavora. I sindacati possono fare il proprio ruolo chiedendo incontri urgenti, protestando ma se tutto il tessuto sociale e politico non si mobilità cercando di bloccare tali scelte a perdere sulla salute non faremo solo i conti con una lunga attesa di cura ma con conseguenze ben più gravi. L’Art. 32 della Costituzione recita “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”, ma non a BENEVENTO”, conclude il sindacalista.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 5 giorni fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

redazione 2 settimane fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 18 minuti fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 41 minuti fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 47 minuti fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content