fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rotondi (Associazione ‘Togo Bozzi’): “Maltempo, grave crisi del comparto agricolo. Problema è serio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le avverse condizioni climatiche registratesi nei mesi scorsi hanno determinato una grave crisi per l’intero comparto agricolo della provincia di Benevento Il problema è serissimo”. A lanciare l’allarme è Domenico Rotondi, coordinatore dell’Associazione culturale ‘Togo Bozzi’ di Guardia Sanframondi.

“In particolare, i raccolti vitivinicoli risultano, in gran parte, compromessi, malgrado le straordinarie cure prestate dagli operatori del settore. Peraltro, le suindicate avversità atmosferiche sono state già rilevate ed evidenziate in alcuni territori dell’Appennino, dove i produttori, attraverso le Istituzioni di riferimento, hanno chiesto al Governo nazionale il riconoscimento di aree interessate da calamità naturali, in linea sia con le normative vigenti che con le direttive comunitarie. In effetti, sono stati richiesti interventi eccezionali capaci di contenere le pesanti ricadute economiche e sociali sui tanti settori produttivi (vitivinicolo, oleario, foraggero, apiario).

La Regione Abruzzo – afferma Rotondi – ha chiesto al Governo il riconoscimento di Stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati appunto dalle intense piogge. Prendendo atto di ciò, invito le diverse componenti politiche, sindacali, economiche, nonché le rappresentanze parlamentari, a predisporre gli atti dovuti affinché – conclude Domenico Rotondi – possa essere messa in piedi un’azione finanziaria sinergica, diretta a salvaguardare la resilienza produttiva dell’agricoltura sannita”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content