fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rotondi (Associazione ‘Togo Bozzi’): “Maltempo, grave crisi del comparto agricolo. Problema è serio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le avverse condizioni climatiche registratesi nei mesi scorsi hanno determinato una grave crisi per l’intero comparto agricolo della provincia di Benevento Il problema è serissimo”. A lanciare l’allarme è Domenico Rotondi, coordinatore dell’Associazione culturale ‘Togo Bozzi’ di Guardia Sanframondi.

“In particolare, i raccolti vitivinicoli risultano, in gran parte, compromessi, malgrado le straordinarie cure prestate dagli operatori del settore. Peraltro, le suindicate avversità atmosferiche sono state già rilevate ed evidenziate in alcuni territori dell’Appennino, dove i produttori, attraverso le Istituzioni di riferimento, hanno chiesto al Governo nazionale il riconoscimento di aree interessate da calamità naturali, in linea sia con le normative vigenti che con le direttive comunitarie. In effetti, sono stati richiesti interventi eccezionali capaci di contenere le pesanti ricadute economiche e sociali sui tanti settori produttivi (vitivinicolo, oleario, foraggero, apiario).

La Regione Abruzzo – afferma Rotondi – ha chiesto al Governo il riconoscimento di Stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati appunto dalle intense piogge. Prendendo atto di ciò, invito le diverse componenti politiche, sindacali, economiche, nonché le rappresentanze parlamentari, a predisporre gli atti dovuti affinché – conclude Domenico Rotondi – possa essere messa in piedi un’azione finanziaria sinergica, diretta a salvaguardare la resilienza produttiva dell’agricoltura sannita”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content