fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo, non solo Morandi. Macchina organizzativa al lavoro: fondi per 200mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento Città Spettacolo scalda i motori. L’edizione 2023, in programma dal 25 al 30 agosto nel centro storico cittadino, ha già annunciato nei giorni scorsi il ‘pezzo da novanta’, il noto cantante Gianni Morandi, reduce dal successo sul palco del Festival di Sanremo come co-conduttore insieme con Amadeus e dal lancio del nuovo album ‘Evviva’. Il tour estivo, dopo quello nei palazzetti dello sport, partirà a luglio e lo vedrà impegnato per tutta la stagione con numerosi appuntamenti all’aperto.

A Benevento arriverà il 28 agosto, in piazza Risorgimento, dove sta preparando una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti ovvero L’Allegria, Apri Tutte Le Porte e Anna della porta accanto. La prevendita procede bene e la squadra capitanata dal direttore artistico Renato Giordano punta a staccare 4mila biglietti, richiamando fan e turisti dalle altre province campane, ma anche dalle regioni limitrofe.

Intanto, il progetto relativo alla tradizionale kermesse culturale, alla sua XLIV edizione, è arrivato in Giunta lo scorso 27 giugno. L’iniziativa prevede una spesa complessiva di 385mila euro: 200mila saranno fondi regionali e i restanti il presunto incasso di biglietteria. Ancora bocche cucite, invece, sul programma artistico: il direttore Giordano sta cercando un altro nome di impatto per accontentare anche la fascia giovanile puntando su un rapper noto, come è accaduto in passato con Geolier e Lazza. Tra i papabili ci sono Emis Killa, Ernia e Tedua (già in cartellone nel 2018).

Anche quest’anno grande spazio sarà riservato agli artisti locali e alle piazze tematiche: a piazza Torre protagonisti i libri (come ogni edizione si rinnoverà l’appuntamento con il vincitore del Premio Strega); piazza Arechi II, cuore della movida, dedicata ai giovani; a piazza Roma eventi per bambini con una rassegna teatrale a loro dedicata.

Nessuna sorpresa, dunque, almeno per il format proposto, che ricalca quanto costruito da Giordano dal 2016 ad oggi: l’obiettivo è animare la città con eventi in cartellone a tutte le ore, puntare al turismo di prossimità, accontentando ogni gusto, portando i cittadini in strada e aiutando i commercianti.

Un inizio estate, dunque, pienissimo per il direttore Giordano, impegnato anche a Sant’Agata de’ Goti per la fase organizzativa che precede l’avvio delle riprese del suo film ‘Qui staremo benissimo’. Il primo ciak è previsto il prossimo 9 luglio: nel cast dovrebbe esserci come attrice protagonista una nota cantante e anche volto televisivo.

L’obiettivo della produzione, che può contare sul sostegno dei Ministero della Cultura e della Film Commission della Regione Campania, è quello di presentare la pellicola ad un Festival Internazionale del Cinema importante, come può essere quello di Roma, in programma ad ottobre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content