fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consumo di beni durevoli nel 2022: nel Sannio flessione del 5,5%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2022 in Campania sono stati spesi in beni durevoli 4 miliardi e 270 milioni di euro (dato che vale la settima posizione in Italia), il 2,8% in meno rispetto al 2021: una flessione in linea con il dato nazionale (-2,7%) ed inferiore alla media delle altre regioni del Mezzogiorno (-3,7%). Tuttavia, come rileva l’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia e giunto alla ventinovesima edizione, la Campania è all’ultimo posto fra le regioni italiane quanto a spesa media per famiglia: 1.993 euro, ben 665 euro in meno rispetto al dato del Paese.

“Rispetto al panorama nazionale, in Campania abbiamo rilevato un calo più contenuto della spesa nei comparti delle auto nuove (-9,3% vs -11,2%), dell’elettronica di consumo (- 8,5% vs -14,4%) e dell’information technology (-5,6% vs -8,2%), mentre la flessione registrata nel segmento delle auto usate supera di oltre 2 p.p. il dato italiano (-6,3%, vs -4,1%)” commenta Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic. “Crescono invece, sia pure sotto la media del Paese, i livelli di spesa destinata agli altri comparti, con i motoveicoli che aumentano del 3,5% (vs +4,4%), i mobili del 3% (vs +5,1%), la telefonia del 2,5% (vs +3,8%) e gli elettrodomestici di appena lo 0,6% (vs +2,5%)”.

L’ANALISI PROVINCIALE – Benevento (-5,5%), Salerno (-4,6%) e Avellino (-3,8%) sono le province dove si registra un calo nei consumi in beni durevoli superiore alla media, sia regionale (-2,8%) che nazionale (-2,7%), mentre a Napoli (-1,8%) e Caserta (-2,5%) la flessione è meno marcata. La provincia campana con il livello più elevato di spesa media per famiglia in beni durevoli è Avellino che, con 2.062 euro, occupa l’84° posizione fra le 107 province italiane. Seguono Napoli (2.035), Salerno (1.971), Benevento (1.956) e Caserta, che con 1.868 euro si colloca al 105° posto della classifica nazionale.

Il reddito per abitante dei cittadini della provincia di Benevento nel 2022 sfiora i 15.000 euro (14.937), con un incremento dell’8,8% che è il più elevato della regione. I dati dell’Osservatorio Findomestic indicano che lo scorso anno sono stati spesi in beni durevoli 214 milioni di euro (pari a 1.956 euro di media a famiglia), con una flessione del 5,5% che assegna a Benevento la 98° posizione fra le 107 province italiane.

In termini di volumi di acquisti, a livello regionale Benevento è il fanalino di coda in tutti i comparti; a fare la parte del leone sono le auto usate (57 milioni, -7%), seguite dai mobili (55 milioni, +4,4%). Nel segmento delle auto nuove, che vale 38 milioni, si registra una delle flessioni più elevate a livello nazionale (-21,3%), che relega Benevento al 100° posto della classifica italiana. Segno positivo per i motoveicoli (+5%, per un valore di 6 milioni) e la telefonia (+2,8, per 24 milioni), che vede Benevento primeggiare in regione quanto a spesa media per famiglia, con 223 euro. I consumi di elettrodomestici non vedono variazioni e si confermano ai 19 milioni del 2021, mentre quelli relativi all’elettronica (8 milioni, -8,5%) e all’information technology (7 milioni, -5,4%) sono in linea con la media regionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 anni fa

Mastella ordina misure urgenti per il contenimento dei consumi energetici

redazione 4 anni fa

Cementificazione del suolo, Benevento consuma il 15 per cento di superficie

redazione 5 anni fa

Telese Terme, nasce l’osservatorio UE

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 8 minuti fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

redazione 15 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 22 minuti fa

Auto elettriche, Mastella: “Benevento estromessa dagli sgravi, valutiamo estremi di ricorso al Tar”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 2 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 4 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content