fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Checco Zalone spiega l’amore, l’iva e conquista Benevento: battute anche su Mastella e navette

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Istrionico, dissacrante, geniale. Come sempre, politicamente scorretto. Checco Zalone chiude ufficialmente l’edizione 2023 del BCT, il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, con il suo spettacolo ‘Amore + iva’, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. Oltre 2500 persone all’Arena Musa hanno riso e applaudito l’artista barese che si è messo in gioco facendo divertire attraverso lezioni inedite sull’amore affrontato nelle sue varie sfaccettature.

Nel suo show cita i Beatles, Chaplin e le leggi di Mendel, scherza su Mastella e sugli esponenti istituzionali ‘non paganti’, ma anche sul piano traffico e l’idea di accompagnare gli spettatori in navetta dal parcheggio del Gaveli alla location scelta.

Luca Medici ne ha per tutti: dai professionisti che non sanno cos’è l’iva, tanto da dover improvvisare una divertente lezione di economia, fino ai percettori del reddito di cittadinanza e ai presenti seduti nelle ultime file.

Non solo monologhi con tanta attualità, ma anche interpretazioni musicali su temi come la povertà, i social (‘Gesù è stato il primo influencer: ha iniziato con 12 followers, poi vedete cosa è successo’), l’immigrazione, l’anzianità. ‘Amore + iva’ è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie sono accompagnate dall’inconfondibile ironia di Zalone, a tratti esilarante ma a volte con meno smalto rispetto al glorioso passato.

In due ore di spettacolo, Checco si trasforma più volte e racconta il mondo attraverso i suoi personaggi: dal rapper Ragady al maestro Muti, dal Vasco invecchiato e pieno di paturnie ad un Andrea Bocelli molto sensibile con l’olfatto, fino alla coppia Mina-Celentano per un inno all’aterosclerosi.

Non mancano riferimenti all’attualità politica con una trasformazione in Putin, che spiega al mondo le ragioni della guerra e della sua “Operazione speciale” in Ucraina.

La chiusura è infine dedicata ai 20 anni di carriera, ripercorsi insieme con il pubblico beneventano cantando i suoi cavalli di battaglia: ‘Samba senza culu’, ‘La prima repubblica’, ‘I uomini sessuali’ e la richiestissima ‘Angela’ che fa calare il sipario su una manifestazione riuscita.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 6 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 1 settimana fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 6 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 8 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 8 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content