fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ritorna il teatro napoletano a Pietrelcina con ‘Filumena Marturano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo assaggio del calendario degli eventi estivi della Pro Loco di Pietrelcina inizia con il “grande ritorno” del teatro nel programma dell’associazione. La città natale di San Pio, infatti, ha da sempre vantato un lungo corso teatrale, con diverse compagnie locali che hanno
calcato i palchi del Sannio e non solo. Nel tempo, la tradizione era stata portata avanti dal Comitato Presepe Vivente Pietrelcina, che organizza ciclicamente una rappresentazione teatrale, quest’anno incentrata sulla vita di Padre Pio.

L’appuntamento con la Pro Loco è per sabato 24 giugno alle ore 19:30, presso la palestra comunale di viale Europa a Pietrelcina dove andrà in scena la commedia in tre atti di Eduardo de Filippo “Filumena Marturano”, frutto della collaborazione della Pro Loco con il Comune di Pietrelcina. La versione è proposta dal cast di attoridilettanti “Atc Dedalo”, diretto dal regista Carmine Paudice, che ha già sorpreso altrove per l’impegno in scena e la qualità di recitazione.

L’ingresso alla rappresentazione sarà libero.

“Abbiamo voluto fortemente riportare il teatro a Pietrelcina, consapevoli del grande impegno che avrebbe comportato per la sua realizzazione, per questo ringrazio innanzitutto il gruppo che sta lavorando senza sosta”, afferma alla stampa il presidente della Pro Loco Pietrelcina Dario Faiella, che continua: “Puntare su una rappresentazione teatrale, per aprire la stagione degli eventi estivi, è stata una volontà unanime della Pro Loco tutta nonché senza dubbio anche una sfida anche organizzativa.

Siamo soddisfatti, però, perché questo vuole essere non il punto di arrivo, ma il punto di partenza per una specifica proposta culturale di questa Pro Loco, in linea col programma che abbiamo presentato all’inizio di questo nuovo corso. Seguiamo il solco già tracciato dal Comitato Presepe Vivente lo scorso 2 giugno, che ha visto uno spettacolo di primo piano, molto apprezzato in paese e non solo. Ringrazio, inoltre, anche l’amministrazione comunale sempre al nostro fianco e sensibile alle nostre proposte.

Pertanto – conclude Faiella – invito tutti a partecipare, con l’obiettivo di ampliare la proposta e facilitare un ritorno del teatro a Pietrelcina non solo in forma sporadica ma stabilmente”.







Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 28 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 42 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 60 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content