fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il 9 luglio la quinta edizione del “Motogiro Colle e dintorni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per i tanti appassionati delle due ruote, anche quest’anno, si rinnova l’appuntamento con il “Motogiro Colle e dintorni”, un evento organizzato dalla Pro Loco di Colle Sannita, in collaborazione con il Comune e la Colonia di Decorata. Una iniziativa giunta alla quinta edizione che è in programma domenica 9 luglio.

Al “Motogiro Colle e dintorni” possono partecipare tutte le categorie di moto per offrire così ai bikers la possibilità di condividere tra loro questa passione. Dopo il ritrovo e l’iscrizione nella centrale piazza Giuseppe Flora di Colle Sannita, il parroco Don Sergio Rossetti benedirà tutte le moto.

La partenza è prevista alle 10.45 e l’intero percorso, sapientemente programmato, di circa 80 chilometri sarà effettuato in tre ore. Tutti i motociclisti, attraversando strade comunali e provinciali, toccheranno i paesi di Circello, Reino, San Marco dei Cavoti, Lago di San Giovanni (nel comune di Foiano), Baselice, San Bartolomeo in Galdo, Castelvetere in Valfortore con arrivo presso il Lago di Decorata (nel comune di Colle) dove sarà allestita un’area food per coloro che vogliono mangiare in riva al lago. Nel pomeriggio sono previsti giochi e momenti di sano divertimento per tutte le fasce di età nonché “Disco & Rock Music”.

Va detto che sia a San Marco dei Cavoti che a San Bartolomeo in Galdo è in programma un aperitivo organizzato dalle Pro Loco dei due Comuni. E’ da ricordare che alla edizione dello scorso anno del “Motogiro Colle e dintorni” parteciparono ben 230 bikers proveniente non solo dalla provincia di Benevento, ma anche da Napoli, Bari, Isernia e Campobasso.

Un percorso accattivante a stretto contatto con la natura e con i paesaggi mozzafiato per ammirare le bellezze paesaggistiche e naturali del Tammaro e del Fortore. Sarà una fantastica giornata di intrattenimento anche per chi non ha la moto, quindi l’invito è rivolto anche alle famiglie con bambini.

“Con questo evento, che è giunto alla quinta edizione, – sottolinea il presidente della Pro Loco di Colle Sannita, Giovanni Colarusso – vogliamo soprattutto promuovere e valorizzare il nostro territorio ricco di bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche che spesso sono poco conosciute al di fuori dei confini comunali. Un evento che mette in sinergia le varie Pro Loco del comprensorio Fortore – Tammaro che puntano al rilancio turistico dell’intera area. Un fantastico giro in moto – conclude Colarusso – dove proponiamo una giornata indimenticabile ricca di eventi, manifestazioni e buon cibo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 4 settimane fa

Come funziona la sospensione dell’assicurazione moto?

redazione 1 mese fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 9 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 12 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 12 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 14 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 14 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content