fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, alla “Porziuncola XL” arriva il musicista Mimmo Cavallaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione numero 40 della “Porziuncola: Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino” è uno degli eventi più attesi dell’estate sannita. Dopo che la Pro Loco Ing. Pino Di Donato ha annunciato le date ufficiali, sono state tantissime le richieste giunte anche da fuori regione.

Da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto Ceppaloni sarà capitale del gusto e anche della musica con il festival popolare “Cippofest” ideato dal direttore artistico Luigi Blaso. Per il musicista di Apice quello con la Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni è un legame solido e duraturo.

“Sono orgoglioso di far parte di questa bella squadra e di aver sposato anni fa questo progetto” ha spiegato Blaso. Per l’edizione numero 40 serviva un nome d’eccezione che rendesse ancora più importante il cast artistico. La scelta è ricaduta su Mimmo Cavallaro, uno dei grandi della scena popolare italiana, che martedì 1 agosto alle 22:00 sarà in concerto in Piazza Carmine Rossi.

“Mimmo Cavallaro è uno dei primi esponenti della musica popolare calabrese con lo studio dell’antica tradizione, poi ha strizzato l’occhio alla world music diventando uno dei primi a portarla in giro per l’Italia e non solo”. Cavallaro è stato direttore artistico del “Kaulonia Tarantella Festival”, ha partecipato al concerto del 1° maggio a Roma nel 2017 e a diversi Festival di importanza nazionale ed internazionale. E’ stato nominato anche per il premio “Tenco”. “L’ho scelto -sottolinea Blaso- per dare una forte impronta al “Cippofest” che sta crescendo. Prima grazie agli artisti locali, ora con le tradizioni di altre regioni fino poi ad arrivare un giorno alla musica popolare di paesi e di terre fuori dal nostro territorio nazionale quindi scoprendo altri mondi”.

Le attese, per una manifestazione che cresce velocemente, inutile negarlo, sono importanti. “Ci aspettiamo di crescere con un maggior numero di partecipanti sia alla Sagra che al contesto popolare che a Ceppaloni può essere valorizzato con lo studio delle tradizioni territoriali -conclude- legate a quelle che sono le tarantelle e i riti popolari e popolani di una volta che la meravigliosa terra che ci ospita può offrire”.

La Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni rinnova l’invito a partecipare alla “Porziuncola XL: Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino” da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content