fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, alla “Porziuncola XL” arriva il musicista Mimmo Cavallaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione numero 40 della “Porziuncola: Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino” è uno degli eventi più attesi dell’estate sannita. Dopo che la Pro Loco Ing. Pino Di Donato ha annunciato le date ufficiali, sono state tantissime le richieste giunte anche da fuori regione.

Da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto Ceppaloni sarà capitale del gusto e anche della musica con il festival popolare “Cippofest” ideato dal direttore artistico Luigi Blaso. Per il musicista di Apice quello con la Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni è un legame solido e duraturo.

“Sono orgoglioso di far parte di questa bella squadra e di aver sposato anni fa questo progetto” ha spiegato Blaso. Per l’edizione numero 40 serviva un nome d’eccezione che rendesse ancora più importante il cast artistico. La scelta è ricaduta su Mimmo Cavallaro, uno dei grandi della scena popolare italiana, che martedì 1 agosto alle 22:00 sarà in concerto in Piazza Carmine Rossi.

“Mimmo Cavallaro è uno dei primi esponenti della musica popolare calabrese con lo studio dell’antica tradizione, poi ha strizzato l’occhio alla world music diventando uno dei primi a portarla in giro per l’Italia e non solo”. Cavallaro è stato direttore artistico del “Kaulonia Tarantella Festival”, ha partecipato al concerto del 1° maggio a Roma nel 2017 e a diversi Festival di importanza nazionale ed internazionale. E’ stato nominato anche per il premio “Tenco”. “L’ho scelto -sottolinea Blaso- per dare una forte impronta al “Cippofest” che sta crescendo. Prima grazie agli artisti locali, ora con le tradizioni di altre regioni fino poi ad arrivare un giorno alla musica popolare di paesi e di terre fuori dal nostro territorio nazionale quindi scoprendo altri mondi”.

Le attese, per una manifestazione che cresce velocemente, inutile negarlo, sono importanti. “Ci aspettiamo di crescere con un maggior numero di partecipanti sia alla Sagra che al contesto popolare che a Ceppaloni può essere valorizzato con lo studio delle tradizioni territoriali -conclude- legate a quelle che sono le tarantelle e i riti popolari e popolani di una volta che la meravigliosa terra che ci ospita può offrire”.

La Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni rinnova l’invito a partecipare alla “Porziuncola XL: Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino” da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 7 giorni fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 3 settimane fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content