fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Campoli del Monte Taburno, ‘Festa della Ciliegia’: oggi sfilata delle Fiat 500

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo di ieri sera con il concerto dei Trementisti, nel meraviglioso centro storico di Campoli del Monte Taburno continua la Festa della Ciliegia in programma fino a domenica 11 giugno, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune di Campoli M.T. e dell’Unpli provinciale. Una kermesse ricca di eventi, buon cibo, ottimo vino, musica, divertimento e scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio. Diversi gli stand allestiti dove sarà possibile gustare i piatti della braceria locale e, soprattutto, la pizza alla ciliegia, diventata un autentico cavallo di battaglia dell’evento. Poi le prelibatezze della tradizione campolese come i cecatielli e la padellaccia ed altri a base di ciliegia come il risotto o gli straccetti e i dolci. Il programma di oggi, sabato 10 giugno prevede alle ore 9.30 il raduno in Piazza La Marmora e a proseguire sfilata delle FIAT 500 nella Valle dei Ciliegi con i soci del Fiat 500 Club Italia; alle ore 11.00 apertura degli espositori e del mercato della ciliegia. Poi dalle ore 11.00 alle ore 18.00 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada e visite a cavallo con partenza dal centro storico dove c’è un piccolo maneggio a cura di Turismo Equestre Camposauro Pionieri di Equiturismo. Alle ore 12.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i menù: uno tradizionale ed uno completamente alla ciliegia. E poi la gustosa pizza alla ciliegia. Dalle ore 12.30 spettacolo musicale con “Tiziana & Angelo – Musica dal Vivo” e alle ore 15.00 laboratorio didattico ‘dalle ciliegie alla marmellata’ e laboratorio per bambini con i ‘biscotti alla ciliegia”. Nel pomeriggio non mancherà la musica itinerante e alle ore 19.00 degustazione guidata “I vini bianchi e rossi del territorio, i salumi, i formaggi e le marmellate del Taburno: esaltazione dei sapori” a cura di Tiziana De Gennaro. Alle ore 19.00 riapertura della braceria e degli stand gastronomici e dalle ore 21.00 si ballerà  liscio, latino americano, balli di gruppo con ‘In Musica con Romeo’. Alle ore 23.45 c’è l’attesissimo “Incendio del Campanile”, straordinario spettacolo pirotecnico in notturna a cura di Piromagia srl. Al termine dj set dagli anni ’90 ad oggi con Alex Zollo Dj – Peo Voice in piazzetta Vittorio Emanuele. I sapori che s’incontreranno oggi negli stand gastronomici saranno il gustosissimo cecatiello paesano (pasta fresca con pomodorini, salsiccia sbriciolata e melanzane), poi la padellaccia (carne di maiale, patate e peperoni), risotto alle ciliegie, straccetti di pollo, ciliegie e rucola, sfoglia di finocchi e arancia, formaggio pecorino e marmellata, friggitoria varia, braceria con carni locali. Le speciali pizze gourmet con la marmellata alla ciliegia abbinata al pecorino del Taburno e al gorgonzola, o abbinata con il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, o con la carne di salsiccia di Castelpoto e infine una lunga carrellata di dolci alla Ciliegia. Il tutto innaffiato dall’ottimo vino locale. Per informazioni (anche via whatsapp) al 338.1933698 oppure consultare il sito www.prolocomontetaburno.it e i canali social dell’associazione turistica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Campoli del Monte Taburno, l’oratorio ‘E Gioia Sia’ dona mille euro alla fondazione Pausilipon del Santobono

redazione 2 mesi fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, bilancio positivo per la ‘Festa della Ciliegia’

redazione 3 mesi fa

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

Dall'autore

redazione 6 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 7 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 7 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 8 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 7 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 9 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content