fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Via della Fede di San Pio’, l’amarezza del sindaco Mazzone: ‘Progetto non originale, si evitino sterili personalismi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un comunicato del 31 maggio ha annunciato l’ingresso di Benevento nella “Via della Fede di San Pio”, un network di cammini che nelle intenzioni di chi lo ha “ideato” dovrebbe congiungere tutti i territori toccati dalla grazia del passaggio di Padre Pio. Ho volutamente posto tra virgolette la parola “ideato” in quanto un utilizzo proprio di tale espressione implica un’originalità che la “Via della Fede di San Pio” non possiede affatto!

Esiste già da 15 anni – scrive Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina – un progetto che ha le medesime caratteristiche e che si concretizza ogni estate con un trekking di 3 giorni che accoglie pellegrini da varie parti del mondo: si chiama “La via dei conventi di Padre Pio” ed è stato inserito nell’elenco dei cammini di fede ed itinerari di turismo religioso stilato di recente dalla CEI.

La Via dei Conventi è un’iniziativa partita dal basso, da un’IDEA del pietrelcinese Mario Caruso. Di qui l’obbligo morale, in quanto sindaco di Pietrelcina, di difendere ciò che è nato dal nostro territorio e nel nostro territorio, senza alcun secondo fine.

Appena letto il comunicato del 31, ho subito chiamato Clemente Mastella esprimendogli il dispiacere per la scelta di Benevento nonché la ferma contrarietà di Pietrelcina al progetto “La Via della Fede di San Pio”.

Riteniamo – aggiunge Mazzone – che non possa esistere una via della fede di San Pio senza Pietrelcina, né d’altra parte senza San Giovanni Rotondo e men che meno senza i frati cappuccini e le diocesi coinvolte. Tutti gli attori devono, nel rispetto del messaggio del nostro illustre compaesano, agire in piena concordia e nel rispetto reciproco, innanzitutto marginalizzando chi evidentemente può essere mosso da altri tipi di interesse. Clemente Mastella è del nostro stesso avviso, così come il sindaco di Morcone Luigi Ciarlo.

Pertanto i nostri comuni si muoveranno insieme, nell’interesse del Sannio intero. Fino ad ora, il nostro coinvolgimento è stato limitato ad una richiesta di convenzione da sottoscrivere al buio (senza tra l’altro passare in consiglio comunale) il 16 giugno 2022 a San Giovanni Rotondo. Auspichiamo e rinnoviamo l’invito a camminare insieme, evitando sterili personalismi”, conclude.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 3 settimane fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, lo sport come ponte di solidarietà per Gaza: raccolta fondi per i bambini in emergenza

redazione 1 mese fa

Pietrelcina, Scocca: “Delusione per bocciatura del contributo alla squadra GS Pietrelcina”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content