fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, invariate aliquote Imu e addizionale Irpef. Tari, riduzione del 10%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Sant’Angelo a Cupolo, che si è svolto lo scorso 29 maggio, ha approvato la conferma delle aliquote Imu e dell’addizionale comunale di compartecipazione all’Irpef, già applicate di gran lunga negli anni passati. Con riferimento alle Tari si è determinata una generale riduzione della tariffa fissa, di circa il 10%.

“Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ancora una volta, i cittadini santangiolesi – spiega l’assessore al Bilancio, Maria Grazia Micco – hanno assistito all’ennesima attività di mistificazione della realtà dei fatti da parte della minoranza consiliare. Questa costante attività di disinformazione ha superato ogni immaginazione e ci induce a doverose precisazioni nei confronti dei cittadini santangiolesi, onde evitare che le “fake news” possano essere recepite come verità.

In particolare, occorre precisare – aggiunge Micco – che in riferimento alle tariffe Tari, a differenza di quanto sostengono Zarro e compagni, si è verificata una generale riduzione della parte fissa, conseguenza dell’aumento delle superfici imponibili, grazie alla lotta all’evasione tributaria che l’Amministrazione ha messo in campo dalla fine del 2021. Inoltre, la riduzione è presente in misura anche più consistente se si analizzano i dati dei contribuenti che effettuano compostaggio domestico.
Lodevole l’invito del capogruppo di minoranza a ridurre i tributi locali, dimenticando che ci ha amministrato e consegnato un Comune con un disavanzo di amministrazione di circa 900mila euro.

In altre parole, l’amministrazione Zarro-D’Orta ha creato una perdita che i cittadini stanno pagando anno dopo anno e che dovrebbero farlo fino al 2045, secondo le previsioni. Non basterebbero 18 mesi, ma bensì una bacchetta magica! Totalmente infondata, inoltre, la richiesta avanzata in aula dalla minoranza, di rinviare il piano Tari 2023, in quanto non si sono verificate, nell’esercizio in corso, “circostanze straordinarie e tali da pregiudicare gli obiettivi indicati nel piano”. Fino alla futura aggiudicazione della gara e all’entrata in servizio del nuovo gestore, i costi e il servizio non sono affatto cambiati.

Qualora si creassero maggiori costi, saranno, come è obbligatorio per legge, coperti dalla tariffa, e imputati sulla fiscalità generale, ma al momento questa condizione non si verifica. Sarebbe stato impossibile prevedere gli esiti della gara in corso ed il relativo costo per gli anni futuri, e le tariffe Tari andavano approvate entro il 31 maggio”, conclude l’assessore Micco. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, la minoranza attacca amministrazione sulla crisi idrica

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content