fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ad Apice rilasciati circa 40 tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il terzo appuntamento tra quelli organizzati dalla Comunità Montana del Fortore, per espletare le operazioni di rilascio dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili.

Dopo quelli di ottobre a San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo, è stata la volta di Apice, dove, presso la sede del Comune, sono stati rilasciati all’incirca 40 tesserini al termine dei colloqui abilitativi effettuati dalla dott.ssa Silvana Malva, specialista della materia in servizio all’Ispettorato micologico presso la ASL di Benevento, alla presenza del Rup Agricoltura e Forestazione dell’ente montano, Pietro Giallonardo.

“Nel giro di pochi mesi siamo già al terzo corso espletato con relative prove – ha spiegato il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina – e non possiamo che essere soddisfatti per aver superato abbondantemente, al termine delle tre sedute, quota 100 abilitati. A breve continueremo con altre iniziative di concerto con la dott.ssa Malva e l’Ispettorato Micologico della ASL, perché oltre a venire incontro alle esigenze dei cercatori, abbiamo a cuore la sicurezza alimentare delle persone oltre alla salvaguardia e alla tutela della salute pubblica e degli ecosistemi, della flora e della fauna locale. Difatti stiamo programmando dei corsi d’aggiornamento periodici per coloro che sono già in possesso del tesserino”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 4 giorni fa

Comunità Montana del Fortore: prevenzione efficace contro gli incendi e patrocinio a due eventi estivi

redazione 5 giorni fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 1 settimana fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 11 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content