fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, Comune cerca direttore e consiglieri per Cda della ‘Scuola Musicale Murgantina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Morcone ha diramato un avviso pubblico mirato alla ricerca e alla conseguente nomina di un direttore e di sei consiglieri di amministrazione del Cda della ‘Scuola Civica Musicale Accademia Murgantina’.

I partecipanti alla selezione – come si legge nell’atto a firma del sindaco Luigino Ciarlo – dovranno far pervenire la propria candidatura entro il 12 giugno 2023, allegando il proprio curriculum vitae ed inviando il tutto all’indirizzo mail: protocollo@comune.morcone.bn.it o tramite Pec a: protocollo.morcone.bn@asmepec.it

Per poter ricoprire tale incarico, che non prevede alcun rimborso per i consiglieri, saranno richiesti: il possesso dei diritti civili e politici il non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative alla candidatura a Consigliere Comunale, né in alcuna condizione di inconferibilità od
incompatibilità, ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013; l non essere componenti di organi consultivi, di vigilanza o di controllo chiamati ad esprimersi sui provvedimenti e sull’attività degli enti, aziende o istituzioni cui si riferisce la nomina o designazione; il non trovarsi in condizioni di conflitto d’interesse rispetto all’incarico.

Le nomine avverranno ad opera del sindaco del centro sannita, nel rispetto delle condizioni di pari opportunità e dureranno, salvo motivata revoca anticipata o dimissioni, fino al termine del mandato elettorale dell’attuale amministrazione.

Evoluzione del Liceo Musicale “Beniamino Cesi”, nato per volontà del consiglio comunale nel lontano 1976, l’Accademia Murgantina vanta una storia di successi e riconoscimenti nel campo della diffusione della cultura musicale, grazie a convegni, corsi di perfezionamento sia strumentale che orchestrale, manifestazioni concertistiche a cui hanno partecipato artisti di fama e giovani promesse. In questo senso non si può non citare il famoso Concorso Pianistico Internazionale “S. Rachmaninov”, che dal luglio 1980 fino al 2013 ha rappresentato il fiore all’occhiello del Consorzio prima e dell’Accademia poi, sia per le commissioni che si sono succedute formate da eminenti musicisti di fama internazionale, che per la bravura dei singoli partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 2 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 1 settimana fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 12 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 12 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 12 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 13 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 17 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 18 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content