fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’Ipsar “Le streghe” la cucina imperiale e la regina viarum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’Aula Magna I.P.S.A.R Le Streghe un workshop info-formativo della rubrica di studio e di ricerca culturale: “IL SANNIO E LA REGINA VIARUM”, dal titolo “Cucina Imperiale Patrimonio e Musica” al fine di promuovere il patrimonio materiale e immateriale del Sannio, secondo le linee del Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio (DPCM 169/2019, art.15, c.2, l. i) attraverso la promozione del progetto MIC APPIA REGINA VIARUM.

Un progetto ben riuscito che ha coinvolto gli allievi delle Classi IV di Cucina e IV Dolciaria dell’Istituto I.P.S.A.R. Le Streghe, suscitando grande interesse e curiosità.

Gli alunni, guidati dai docenti Vincenzo Palmieri e Lucia Drago, hanno presentato il loro percorso PCTO(percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) di “ENOGASTRONOMIA IMPERIALE SULL’APPIA REGINA VIARUM”, a conclusione di una serie di laboratori enogastronomici sulla cucina antica proposti e coordinati dal Prof. Alfredo Carannante, uno dei maggiori esperti a livello internazionale di Archeomalacologia e Archeoittiologia Mediterranea, il quale, grazie alle sue pubblicazioni, ha contribuito con le sue ricerche a ricostruire l’alimentazione, la gastronomia e l’economia di siti preistorici, minoici, romani (Pompei)e medievali.

Obiettivo della rubrica di studio, ideata dagli Amici Musei del Sannio, è la promozione di itinerari storici, archeologici e antropologici sull’Appia Antica, attraverso le collaborazioni, i percorsi P.C.T.O. e le iniziative di Cittadinanza attiva.

Nella giornata conclusiva del 31 Maggio, Francesco Bove, Presidente degli Amici Musei del Sannio ha moderato l’evento introducendo gli allievi e gli interventi dei relatori che hanno contribuito alla realizzazione della “Mappa Emozionale” del patrimonio materiale e immateriale della Appia Regina Viarum che, nel suo percorso da Roma a Brindisi attraversa il Sannio.

Petronilla Liucci del Direttivo Amici dei Musei del Sannio ha presentato Lotos Lab Italia e gli itinerari di Musica sull’Appia Regina Viarum

Sono intervenuti inoltre gli Allievi del Liceo Scientifico G.Rummo, che accompagnati dal Prof. Cosimo Schipani hanno illustrato il Percorso PCTO “LA VIA APPIA VA A SCUOLA” per il  riconoscimento dell’Itinerario Culturale  alla Candidatura Unesco.

Il Direttore del Museo Nazionale Archeologico del Sannio Caudino, Dott. Vincenzo Zuccaro, ha presentato il nuovo flyier divulgativo con i prodotti digitali del MUNSC.

L’Associazione FUTURIDEA, ha presentato agli Allievi la “buona pratica di fare impresa per gli olivicoltori sanniti” attraverso la testimonianza di Rocco Cirocco, presidente della Cooperativa Agricola Terra di Molinara.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 2 mesi fa

Benevento, Ipsar “Le Streghe” in prima linea per l’ambiente: ripuliti gli argini del Calore

redazione 7 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 8 mesi fa

Cinque relatrici per raccontare la “Pianta di Minerva” tra passato, presente e futuro: il progetto EVOOLIO chiude i suoi coaching

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 58 minuti fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

redazione 1 ora fa

L’Ordine degli Architetti di Benevento porta il Sannio ad Arkeda: focus su paesaggi, memorie e rigenerazione

redazione 1 ora fa

Le associazioni AMASIT e ‘Il sogno e il sorriso di Valentino Ferrara’ incontrano Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 17 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 18 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content