fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Verde pubblico e Tari, Lonardo (FI) attacca: “Amministrazione balbettante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Città è in attesa, come la gravida in attesa di partorire fecondata da un’Amministrazione incerta e balbettante, fatta di promesse che il ‘nuovo’ non ha mantenuto: il risultato è che intorno alla gestante si agitano figure confuse e nervose, incerte sul da farsi. La Città è in attesa, dopo l’ennesimo rinvio, di sapere se la TARI è di 16 o 18 milioni di euro, 2 milioni che ballano non sono proprio bazzecole, quisquilie, pinzellacchere, direbbe Totò, lo stesso che dice: e io pago! Dove io sta per noi fessi di contribuenti”. Così in una nota il coordinatore cittadino di Forza Italia, Lucio Lonardo.

“La città è in attesa di sapere se la multa di 30.000 euro comminata all’Andreani tributi sarà stornata ai contribuenti o se verrà versata nelle casse comunali e soprattutto se ci sarà un’ indagine a 360 gradi sulle TARI degli anni precedenti, a questo punto, per l’assunto che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio – prosegue -. La Città è in attesa di sapere se sono leciti gli aumenti tariffari della TARI su presunte eccedenti superfici da sottoporre a tassazione su controlli di essa Andreani senza contradditorio e senza autorizzazione ad accedere a dati catastali da quel solo committente autorizzato al quanto ovvero il Comune. La Città è in attesa di sapere se è giusto che il Comune sanzioni solo il privato per la mancata manutenzione del verde di proprietà ma non se stessa per l’incuria e il degrado di quello pubblico disattendendo precise normative nazionali, c’est à dire il mastelliano ipse dixit “fate quello che dico io e fate pure quello che non faccio io”, visto che è ormai diffuso il volontariato per avere un minimo di igiene nel suolo pubblico in prossimità delle proprie abitazioni, ah dimenticavo ma questo è demandato alle giornate per l’ambiente.

La Città è in attesa di sapere se i supporti magnetici forniti ai Consiglieri siano stati “depurati” dai files di altre amministrazioni e dal film di Sorrentino in esso contenuti – conclude -, se così non fosse ,di sapere quali Assessori saranno deputati alla distribuzione di patatine, pop corn e Coca Cola per rendere più piacevole la proiezione nell’ora di ricreazione dell’Assise Comunale. In ultimo, La Città è in attesa di sapere il senso di questa testardaggine di posizionare un inutile Terminal in un sito archeologico, forse solo per salvaguardare il finanziamento e gli incarichi già assegnati? Considerato che saranno posizionati anche servizi igienici è il caso di dire che siamo passati da Traiano a Vespasiano ovvero dalla cultura alla diuresi! A questo punto non è il caso di meravigliarsi, nonostante le controversie in atto, se si pensa sempre di più a progetti per l’attuazione dell’intelligenza artificiale, ( IA),a supporto dei bisognosi! Tutto sommato, a questo punto, alla Città converrebbe abortire o prepararsi ad un disconoscimento di paternità, urgente e indifferibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content