fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, al ‘San Pio’ attivato il servizio di televisita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre più al servizio del cittadino. In linea con le disposizioni della Regione Campania presso l’AORN San Pio è ufficialmente partito il servizio di Televisita.

Secondo la definizione del Ministero della Salute, la televisita “è un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente. L’atto sanitario di diagnosi che scaturisce dalla visita da remoto può dar luogo alla prescrizione di farmaci o di cure”.

Il paziente, con una semplice ricetta del medico di medicina generale, potrà prenotare la sua televisita presso le seguenti UUOO di: telemedicina reumatologia; telemedicina radioterapia; telemedicina pediatria; telemedicina nutrizione e dietetica-medicine complementari; telemedicina malattie infettive; telemedicina gastroenterologia; telemedicina chirurgia generale; telemedicina audiologia; telemedicina genetica medica; telemedicina otorinolaringoiatria; telemedicina cardiologia; telemedicina pneumologia; telemedicina oncologia medica; telemedicina neurologia; telemedicina chirurgia vascolare.

Si potrà prenotare attraverso il CUP Regionale, tramite prenotazioni telefoniche o direttamente presso gli sportelli presenti nei due Presidi Ospedalieri dell’AORN San Pio di Benevento e Sant’Agata dei Goti. Il pagamento potrà avvenire in contanti, con pago PA oppure con bar code.

Il cittadino, munito di SPID dovrà semplicemente accedere con il suo pc, smartphone o tablet, all’app del cittadino della Regione Campania, fare un test per provare il microfono e la telecamera e all’ora stabilita dalla prenotazione, si collegherà con il suo specialista che erogherà la visita in modalità televisita.

La televisita riduce la necessità di spostamento e, quindi, facilita soprattutto i pazienti più fragili e anziani. Il medico erogherà la sua visita da remoto e firmerà digitalmente il referto, che sarà immediatamente disponibile nel fascicolo sanitario elettronico del paziente, il quale potrà consultarlo e stamparlo.

“Un’esperienza innovativa – commenta Maria Morgante , Direttore Generale dell’AORN San Pio di Benevento – e utile per rimanere in contatto con i pazienti azzerando le distanze. Fondamentale per stare accanto ai cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 3 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 3 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 12 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 13 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 10 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 11 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 13 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content