fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

San Pio, Fials: ‘Dati Agenas pessimi, ma dalla Regione incentivi premiali a management’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni si discute molto del rapporto sulla efficienza degli ospedali presentato in data 24 maggio dall’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali che, guarda caso, è attualmente presieduta dal Prof. Enrico Coscioni, ex consigliere regionale in Campania e vice presidente della Commissione Sanità con Vincenzo De Luca presidente della Regione.

Tra i 12 peggiori ospedali, in cui è stato rilevato un livello basso di prestazioni, ben 4 ospedali sono campani, quasi uno per provincia, escluso Avellino. Sarebbe troppo facile – scrive Mario Ciarlo, segretario provinciale della Fials – puntare il dito sulle scelte della Regione Campania, come sarebbe altrettanto ovvio far notare che il San Pio di Benevento e il San Sebastiano di Caserta, 2 dei 4 ospedali campani, hanno avuto gli stessi manager negli ultimi 5 anni.

Contemporaneamente in questi giorni la Regione Campania con nota prot. n.20230198890 del 14/04/2023 comunicava a tutte le aziende sanitarie della Regione la valutazione effettuata ai fini dell’applicazione di quanto disposto dall’art. 1 comma 5 del DPCM n.502/1995, modificato ed integrato dal DPCM n.319/2001 per la corresponsione di incremento del compenso a titolo di incentivo evidenziando che “il risultato ai fini della percentuale di indennità premiale per gli anni 2020 e 2021 è il 100%.”

L’A.O. San Pio, con determina del Dirigente Area Risorse Umane n°534 del 24/04/2023, (attenzione non con delibera) ha determinato di liquidare le somme, a titolo di incentivo per gli anni 2020 e 2021, di euro 30.000,00+30.000,00 per un totale di euro 60.000,00 per l’ex Direttore Generale, le somme di euro 24.000,00+24.000,00 per un totale di euro 48.000,00 per il Direttore Sanitario, e un analogo importo suddiviso tra i 4 direttori amministrativi succeduti nel corso del triennio.

Anche la Direzione dell’ASL di Benevento ha ricevuto gli stessi incentivi, ma a differenza dell’AO San Pio sono stati liquidati, giustamente a nostro parere, con delibera n°280 del 22/05/2023 e non con determina di un dirigente.

Tutto questo fa capire come sono valutate e quindi di conseguenza scelte le Direzioni degli Ospedali Campani, in particolare il privilegio che il governatore De Luca riserva ai Beneventani nel nominare sempre Direttori della provincia di Avellino.

Si sottolinea – aggiunge Ciarlo – che mentre i direttori generali, amministrativi e sanitari, nel periodo pandemico 2020 e 2021, raggiungono gli obiettivi al 100% per la Regione ma i peggiori per l’AGENAS, al personale tutto delle due aziende sanitarie Beneventane la Regione elargisce piccole somme per il Covid, da dividere tra la dirigenza e il comparto.

Informiamo tutta la Cittadinanza che a tutto il personale del Comparto (infermieri, operatori socio sanitari, tecnici, ausiliari, amministrativi ecc.), a causa della carenza di personale, sono state sottratte somme dai propri fondi contrattuali per remunerare il lavoro straordinario che gli stessi dipendenti sono stati costretti a fare. Basti pensare che nel 2021 l’azienda ha detratto dal fondo della produttività circa 500.000 euro. E che il residuo del 2021 dei medesimi fondi, ancora non viene liquidato.

Riepilogando l’AO. San Pio, con una determina, in pochi giorni ha liquidato i Direttori per i risultati raggiunti (secondo la Regione ma non l’Agenas) ma dopo 2 anni ancora non liquida ai dipendenti la parte residua di fondi dai quali ha già eroso somme per pagare il lavoro straordinario. Pensiamo che la situazione ormai è al collasso sia istituzionale, tra Ministero e Regione, che a livello di singola Azienda.

Questa Organizzazione sindacale nel suo piccolo, al di là del singolo consigliere regionale di turno che un giorno castiga e un giorno premia, chiederà a tutti gli organi competenti di fare chiarezza su questi ultimi anni di declino di una struttura che è passata da Azienda Ospedaliera che attraeva medici e pazienti a una azienda che vive una fuga giornaliera di medici e pazienti”, conclude Ciarlo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 16 ore fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 1 giorno fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 6 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 7 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 7 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 11 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 12 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 13 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content