fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al via ‘Imprese Borghi’: ‘Opportunità preziosa che deve attivare energie positive per il futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via “Imprese Borghi”, il bando di finanziamento a fondo perduto a sostegno delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Il bando è finalizzato a sostenere le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici che, per la provincia di Benevento sono: Morcone, Pietraroja, Santa Croce del Sannio, Circello, Castelpoto, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte e Pontelandolfo. Possono fare domanda di finanziamento le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore.

Possono richiedere il contributo inoltre le persone fisiche che intendono realizzare un’attività da localizzare nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale. Possono altresì richiedere il contributo anche le imprese agricole per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli.

I progetti proposti possono avere un valore massimo di 150.000,00 euro e sono ammissibili le spese gli impianti, i macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili (questi ultimi ammissibili purché strettamente necessari e collegati al ciclo di produzione o erogazione dei servizi). Le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 90% dell’iniziativa imprenditoriale ammissibile e, comunque, per un importo massimo del contributo pari a 75.000,00 (settantacinquemila/00) euro (Tale percentuale è elevabile al 100%, fermo sempre il limite massimo, nel caso di nuove imprese, da costituirsi entro 60 giorni dal provvedimento di concessione del contributo o imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili e/o femminili).

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 dell’8 giugno e fino alle ore 18.00 dell’11 settembre 2023. “’Imprese Borghi’ – afferma Francesco Nardone di Futuridea – è destinato a progetti imprenditoriali da localizzare in una o più unità locali ubicate nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i “Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale”, nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, volti a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

I progetti – continua Nardone – potranno promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale. Bisogna lavorare a promuovere le opportunità rivolte ai giovani creativi e agli imprenditori. Gli strumenti ci sono, occorre ora lavorare ad attivare le tante energie positive presenti sul territorio – conclude Nardone – dando vita a partnership che guardano al futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 1 mese fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

redazione 1 mese fa

Rete idrica, finanziamento regionale anche al Comune di Faicchio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 8 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 9 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 8 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 16 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content