fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Dimensionamento scolastico, tavolo alla Rocca: il 5 giugno incontro con parlamentari e istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia Nino Lombardi ha presieduto stamani alla Rocca dei Rettori un Tavolo tecnico dei rappresentanti istituzionali e sindacali sul tema del dimensionamento scolastico alla luce delle disposizioni legislative che impongono un drastico ridimensionamento del numero delle Dirigenze scolastiche sul territorio.

Al termine del confronto, che si è svolto in Sala Consiliare con la partecipazione del Consiglio provinciale Antonio Capuano, si è deciso all’unanimità di indire per lunedì 5 giugno alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori una apposita riunione di lavoro con la partecipazione della Deputazione parlamentare e regionale, dell’Assessore regionale all’istruzione, dei Sindaci, dei Consiglieri provinciali e dello stesso Tavolo Tecnico al fine di definire una comune proposta di criteri atti a garantire la presenza sul territorio del maggior numero possibile di Dirigenze scolastiche.

Entro il mese di giugno il Ministero dell’istruzione procederà a dare attuazione alla norma contenuta nella Legge di Bilancio che, secondo alcune autorevoli stime, si concretizzerà nel Sannio con il taglio di 16 Dirigenze.

Il presidente Lombardi, che aveva ritenuto di dover accogliere un appello formulato nei giorni scorsi dal Tavolo tecnico istituzionale per il Dimensionamento, ha dichiarato che il tema è strettamente correlato ai provvedimenti in itinere in Parlamento per l’Autonomia differenziata alle Regioni a Statuto Ordinario. Lombardi, ricordato di aver lanciato per tempo un allarme su entrambi i provvedimenti, appelli integralmente raccolti ad ottobre e a dicembre scorso dal Consiglio Provinciale con votazioni unanimi, ha dichiarato che occorre la massima unità politica da parte di tutte le rappresentanze delle Istituzioni e dei Sindacati del Sannio per contrastare misure quali l’Autonomia differenziata ed il dimensionamento scolastico che sono destinate a creare nuove e devastanti sperequazione territoriali nell’erogazione dei servizi pubblici essenziali garantiti dalla Costituzione, ovvero: Scuola e Sanità.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 4 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 1 settimana fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 8 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content