fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cammino Riconciliazione e Pace, salta appuntamento ma non l’impegno delle Acli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cammino di Riconciliazione e Pace Benevento – Pietrelcina, salta anche l’appuntamento 2023 ma le Acli di Benevento e la Tavola della Riconciliazione e Pace sono al lavoro per promuoverne temi e finalità nella società civile. E nasce il progetto di una Casa Sollievo della Sofferenza nella terra e nel segno di Padre Pio, rivolta non alle malattie del corpo ma a quelle dello spirito.

Il Consiglio provinciale delle Acli che si è tenuto questo pomeriggio, coordinato dalla presidente Maria Giovanna Pagliarulo, ha preso atto con rammarico della mancata organizzazione del Cammino di Riconciliazione e Pace tra Benevento e Pietrelcina (che tradizionalmente si svolgeva nel giorno della nascita di Padre Pio), ribadendo peraltro l’impegno a portarne avanti spirito e finalità.

Peraltro si tratta di un appuntamento solo rinviato, come spiega Filiberto Parente, presidente regionale delle Acli, tra i fondatori della Tavola Riconciliazione e Pace: “Ci ritroveremo presto con le scuole, i sindacati, con singoli ed associazioni del Terzo Settore per formare ancora una volta il popolo della pace in cammino. Siamo chiamati a confrontarci su questioni importanti come il lavoro, la dignità e la giustizia sociale, le povertà vecchie e nuove, la guerra in Ucraina e le crisi post pandemiche. Continueranno i percorsi di educazione alla Pace e allo sviluppo – continua Parente – per i Sud del mondo. Il Cammino della Pace, non è altro che un percorso di cittadinanza attiva, laica, sulle orme di Padre Pio, di riconciliazione e Pace, con gesti concreti capaci di riannodare i fili spezzati delle comunità”.

E i fili spezzati fanno parte della dinamica sociale ma anche di quella esistenziale di tante persone che si ritrovano ad abitare in quelle che papa Francesco definisce “periferie esistenziali”, invitando la Chiesa a uscire da sè stessa. Da qui nasce il progetto di fondare nella terra di Padre Pio una Casa Sollievo della Sofferenza, rivolta non alla cura del corpo, ma dell’anima.

“La nostra realtà quotidiana – spiega Domenico Zampelli, vice presidente provinciale delle Acli – ci pone di fronte una umanità piagata non tanto nel fisico ma nei cuori e nella dignità, per la quale l’esistenza stessa si trasforma in una croce, portata spesso in un silenzio dignitoso. Da qui – continua Zampelli – l’idea di istituire un Centro, che potrebbe essere ubicato presso l’ex Seminario, dove rendere operativo un consultorio con l’opportuno supporto psicologico e spirituale per le varie fragilità del nostro tempo, grazie all’operato delle adeguate figure professionali. Spesso basta un piccolo aiuto per superare un momento di crisiprima che diventi un peso insostenibile. La nostra fede si fonda sul paradosso della Croce, strumento di morte che si trasforma in segno di Vita lungo i tempi e i corsi della storia. Nel nome di Padre Pio vogliamo attivare questo percorso, per progettare un futuro migliore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

redazione 5 giorni fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 2 settimane fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Cacciano e Razzano (PD) raccolgono l’appello delle Acli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 4 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content