fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aree interne, nasce intergruppo parlamentare con 40 deputati e senatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce ufficialmente l’intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree interne e isole minori”, presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati. L’iniziativa, alla quale hanno aderito circa 40 deputati e senatori afferenti a tutte le aree politiche, conta su un tavolo tecnico espressione di categorie professionali e imprenditoriali, istituzioni locali e associazionistiche, intellettuali e docenti universitari.

“Al di là dei colori politici, lavoreremo intensamente per ridare dignità alle aree fragili del Paese, sostenendo iniziative parlamentari volte a ridurre le disuguaglianze in Italia”, ha spiegato l’onorevole Alessandro Caramiello (M5S) nel presentare l’iniziativa.

“Confindustria è da tempo impegnata con determinazione e concretezza nel valorizzare le aree interne del nostro Paese” spiega Pasquale Lampugnale, vicepresidente nazionale e presidente regionale per la Campania di PI Confindustria, componente del comitato tecnico scientifico dell’intergruppo parlamentare. “Il coinvolgimento parlamentare ci onora – prosegue Lampugnale – e non potrà che rafforzare i nostri sforzi stimolandoci a fare sempre meglio. L’attenzione attribuita a questi temi anche a livello nazionale è un ulteriore riconoscimento del buon lavoro che abbiamo avviato in Campania con audizioni, Tavolo e protocollo Consiglio Regionale – Confindustria a sostegno delle aree interne, delle istanze del Sud e dei territori oggetto di spopolamento. Le aree interne rappresentano il 61% del territorio nazionale e il 23% della popolazione. Dal 2011 al 2021 lo spopolamento nel Sud è stato di 640 mila persone, e con questo trend entro il 2050 riguarderà 4,2 milioni di residenti. I dati, anche economici, dimostrano che esiste non solo un divario Nord-Sud ma anche un gap fra aree interne e aree costiere. La Campania è ancora una regione a doppia velocità che non deve più essere un territorio da cui migrare ma una zona dalla quale estrarre valore, risorse, competenze, nel quale creare nuove economie interconnesse. Le aree interne – conclude Lampugnale – vanno sviluppate in ottica dinamica. Sannio e Irpinia devono essere viste come aree di pregio collegate alla grande area metropolitana di Napoli, quindi attraverso infrastrutture, connessioni, attività e nuova economia. Se nelle aree interne giacciono le risorse primarie fondamentali, è giusto e necessario anche garantire loro una prospettiva di progresso che consenta a quelle comunità non solo di sopravvivere ma anche di generare nuove economie e crescita”.

Presenti all’incontro parlamentari di maggioranza e opposizione, fra i quali Giandonato La Salandra (FDI) e il Presidente della Commissione Aree Interne del Consiglio regionale della Campania Michele Cammarano (M5S), oltre allo scrittore Pino Aprile e al Presidente Ancim (Isole Minori) Francesco del Deo.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content