fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Summer School Unisannio, il prof influencer Schettini testimonial dell’edizione 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il prof influencer Vincenzo Schettini il testimonial dell’edizione 2023 delle Summer School Unisannio. Noto online sotto lo pseudonimo de La Fisica Che Ci Piace, il prof. Schettini racconterà a suo modo la fisica aglistudenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, che parteciperanno dal 18 al 21 luglio alle scuole estive dell’Università del Sannio. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.unisannio.it

Le scuole sono quattro e ognuno potrà scegliere a seconda delle proprie inclinazioni.

La Summer School in Giurisprudenza dal titolo “Studio della scena del crimine e distorsioni investigative”, aperta a 20 partecipanti, porterà i ragazzi sulla scena del crimine fino al processo, alla ricerca degli errori investigativi.

La Summer School in Economia e Statistica dal titolo “Big Data, Start up e Fintech”, aperta a 20 partecipanti, immergerà gli studenti nel mondo dei dati statistici e della varietà di informazioni che contengono, dei mercati finanziari e delle soft skill.

La Summer School in Scienze e Tecnologie dal titolo “Geo-Bio-Scienze: le sfide del futuro”, per un massimo di 40 partecipanti, sarà un’occasione per riflettere su temi scientifici di estrema attualità,
con visite informative in campo e in laboratorio per sperimentare le più moderne strumentazioni scientifiche.

La Summer School in Ingegneria Informatica, Elettronica e Biomedica per 40 partecipanti, intitolata “La digitalizzazione: dai dispositivi elettronici al cloud”, sarà un viaggio attraverso big data, intelligenza artificiale, nanotecnologie, veicoli a guida autonoma e molto altro.

Le scuole estivesono ogni anno un’opportunità per esplorare l’offerta formativa dell’ateneo, frequentare attività didattiche e provare, per alcuni giorni, a vivere l’ambiente universitario, a stretto contatto con docenti e studenti. Non mancheranno i momenti di svago e aggregazione. Si tratta di un’occasione in più per arrivare preparati e consapevoli alla scelta del proprio percorso universitario.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 39 minuti fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 46 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 1 ora fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content