fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, ci sono i cinghiali: chiusi i giardini di Villa dei Papi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Patrimonio della Provincia di Benevento ha disposto la
chiusura al pubblico dei Giardini della Villa dei Papi per consentire la
manutenzione straordinaria ed urgente.

Il provvedimento, firmato dal Dirigente Salvatore Minicozzi, è stato reso necessario dall’accertata presenza di cinghiali nel parco che circonda l’edificio neo-gotico ed è dunque motivato dalla necessità di assicurare la pubblica incolumità, essendo i Giardini frequentati quotidianamente da un gran numero di persone.

La manutenzione straordinaria consisterà nella chiusura di alcuni varchi nella recinzione perimetrale del parco che sono stati riscoperti nelle ultime ore e attribuibili all’azione degli ungulati.

Alcune opere sono state già realizzate da una squadra di operai del Servizio Forestazione della Provincia, ma altre e più rilevanti verranno poste in essere e completate entro lunedì prossimo a cura di una Impresa interpellata dal dirigente Minicozzi.

Lo stesso dirigente ha inoltre provveduto contestualmente ad informare l’Ufficio Caccia territoriale della Regione Campania (l’U.O.D. 23), il cui Responsabile Giuseppe Porcaro, dopo un sopralluogo ed aver esaminato in particolare i varchi nella recinzione, dopo aver consigliato alla Provincia la chiusura del Parco, ha provveduto subito ad avviare un intervento di cattura e prelievo selettivo degli ungulati secondo il medesimo metodo che ha avuto successo nell’area di Via Tiengo nei pressi dell’Area archeologica dell’Arco di Traiano e della Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea. Qui sono stati catturati dalla Regione 2 fattrici e 7 cinghialotti, tutti poi trasferiti presso il Centro regionale di Padula.

Il responsabile Porcaro ha quindi già programmato, una volta ultimata la
cattura, una verifica e bonifica dell’area.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 7 giorni fa

Provincia, Lombardi riceve gruppo consiliare di Forza Italia: all’incontro parteciperà anche il deputato Rubano

redazione 1 settimana fa

L’Arma dona alla Provincia tre volumi su lotta di resistenza e sacrificio dei carabinieri tra 1943 e 1944

redazione 1 settimana fa

Riavviati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 113 nel territorio di Telese Terme

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 59 minuti fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 1 ora fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

redazione 2 ore fa

Montesarchio, la maggioranza risponde alle accuse sull’edilizia scolastica: “Progetto concreto per nuovo Polo”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 59 minuti fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 3 ore fa

Festa della Madonna delle Grazie, Ambrosone: “Luna Park tra via Grimoaldo Re e spazio adiacente via Giovanni della Casa”

redazione 5 ore fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content