fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Musei. Sostenibilità e Benessere”: doppio appuntamento con Janua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums ), quest’anno dedicata a “Musei. Sostenibilità e Benessere”, JANUA – Museo Streghe Benevento organizzerà due appuntamenti presso la Sala “Janua – Magistra Historiae” in Palazzo Paolo V (piano terra).

Primo appuntamento il 18 maggio 2023, ore 16.30,un pomeriggio di lavori che rispetta il titolo della giornata,“Musei. Sostenibilità e Benessere”. L’incontro sarà coordinato da Simona Genta, “Compagnia dei Poeti erranti” e vedrà la partecipazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@” sede di Solopaca e di esponenti della cultura beneventana e salernitana.

Dopo i saluti di Angela Maria Pelosi, Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@, interverranno gli Studenti del V del LES (Liceo Economico Sociale)dell’Istituto “Telesi@” sede di Solopaca,nonché la docente Elisabetta Scarinzi. Sarà poi la volta diTetyana Shyshnyak, Associazione culturale internazionale “Orbisophia”, Petronilla Liucci, LeAromaticaeFormulae La Pelagia, Basilio Fimiani, Compagnia dei Poeti erranti.

Il secondo appuntamento, dedicato alla presentazione del progetto PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento )“Tradurre le culture – A Janua si parla francese”, si terrà il 20 Maggio, ore 11.00. Una mattinata in cui sarà presentato alla stampa la chiusura di tale progetto che prevede la realizzazione di guide digitali da dare ai turisti francofoni, per la visita di Janua in autonomia.

La conferenza sarà coordinata da Annalisa Ucci, ufficio stampa di “Janua” con i saluti istituzionali del Comune di Benevento e della dott.ssa Pasqualina Luciano, dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi di Montesarchio. Interverranno Maria Scarinzi, Antropologa coordinatrice del progetto Tradurre le Culture per JANUA, Enza Biasco, referente del progetto Tradurre le Culture per Istituto Fermi di Montesarchio; Mauro Cocozza, referente PCTO. Chiuderanno i lavori gli studenti della classe 3 L dell’Istituto “Fermi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 2 mesi fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 1 ora fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 2 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content