Associazioni
La Giornata Internazionale dell’Infermiere a Benevento: ricerca, talento e assistenza

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella giornata di ieri, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Benevento ha organizzato un corso residenziale denominato “Il talento degli Infermieri – Arte e scienza in evoluzione”, che si è tenuto nella prestigiosa cornice di Villa Cornelia in Calvi.
Il Corso, che ha visto la nutrita partecipazione di numerosissimi iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche provinciale, aveva come oggetto la Ricerca in Infermieristica. Così come le altre discipline e professioni in Sanità, anche l’Infermieristica è una scienza in continua evoluzione. Coloro che la praticano, pertanto, hanno l’obbligo, oltre che la necessità, di essere continuamente aggiornati su linee guida e metodi assistenziali, allo scopo di garantire al paziente la migliore assistenza, la più moderna oltre che la maggiormente comprovata come efficacia.
Dopo i saluti istituzionali tenuti dal presidente dell’Ordine, Massimo Procaccini, i relatori della giornata sono stati il dott. Stefano Emanuele Pirrone, con una relazione dal titolo “Approccio pratico agli articoli scientifici e alle banche dati” e la dott.ssa Assunta Guillari, che ha tenuto prove pratiche di ricerca su banche dati.
Molto partecipata e animata da vivo interesse la discussione finale, con domande incentrate soprattutto sulla fattiva conversione dei dati estrapolati dalla letteratura scientifica in elementi di pratica clinica assistenziale quotidiana.
Anche quest’anno il Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Benevento si prefigge l’obiettivo di porsi come guida nel raggiungimento degli obiettivi formativi organizzando seminari e corsi di aggiornamento di Educazione Continua in Medicina a tutto vantaggio dell’assistenza al paziente, sia essa preventiva, curativa, riabilitativa o palliativa.