fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

CittadinanzAttiva: “Aprire le porte delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È il caso di aprire “le porte” delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”. Così in una nota stampa Nicola Boccalone, responsabile dell’assemblea territoriale di Benevento di CittadinanzAttiva.

Prosegue Boccalone: “Il 2 maggio scorso la Direzione Generale della Sanità campana, a seguito della Circolare Ministeriale del 28 aprile u.s., ha inviato una propria nota a tutte le Aziende Sanitarie del sistema regionale in relazione all’accesso alle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali.

In particolare, per le strutture ospedaliere ha chiarito che sussiste l’obbligo di indossare “la mascherina” per lavoratori, utenti e visitatori all’interno dei reparti.

Tanto è previsto anche per le strutture socio sanitarie, socio assistenziali, lungodegenze, riabilitative e ambulatoriali. È previsto, altresì, una attività di monitoraggio sull’uso della mascherina in relazione a coloro che presentano particolari sintomatologie respiratorie in presenza di contesti che registrano iper-afflussi, come pronto soccorso e reparti ad alto impatto assistenziale respiratorio.

L’accesso per i visitatori non è precluso! Magari va regolamentato, disciplinato, monitorato, ma non certo inibito. Addirittura, a conferma della volontà di eliminare restrizioni all’accesso dei parenti, la stessa Direzione Generale Regionale ha ulteriormente chiarito che per l’assistenza continuativa e notturna è previsto il tampone, mentre per i congiunti che si recano a far visita ai ricoverati conservano solo l’onere della mascherina.

Sono trascorsi circa 15 giorni dalla Circolare Ministeriale del 28 aprile che chiariva le modalità di accesso dei parenti ai ricoverati, senza che si sia dato ancor seguito.

Siamo certi che le aziende tutte sapranno organizzarsi per dare risposte ai cittadini che attendono da tempo di poter sostenere il congiunto, parente, affine nel momento della sofferenza e del bisogno.

Un ulteriore appello che l’associazione si augura, questa volta, trovi ascolto”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 1 settimana fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 8 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 8 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content