fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ridotto importo del ciclo rifiuti nel Sannio a carico del contribuente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tagliato rispetto allo scorso anno l’importo a carico dei contribuenti per la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio. Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, ha approvato il provvedimento che fissa per l’anno 2023 in € 6,50 per abitante, oltre Iva, il costo del segmento provinciale del ciclo rifiuti.

La Società provinciale Samte s.r.l. è stata autorizzata a fatturare il suddetto costo a carico dei comuni con cadenza trimestrale. Lombardi ha dunque accolto e fatto propri i calcoli e le determinazioni della struttura tecnico-amministrativa della stessa Provincia e della Società Samte s.r.l. ed ha ridotto di 16 centesimi rispetto all’anno scorso il costo del servizio a carico di ogni abitante del Sannio.

La tariffa è determinata innanzitutto dall’obbligo imposto dalla legge di dare integrale copertura economica al segmento delle attività: la previsione di costi per l’anno 2023 è stata determinata in € 1.706.930,00, necessari per effettuare tutte le attività gestionali di competenza.

Nel commentare il proprio provvedimento il Presidente Lombardi ha dichiarato: “Ancora una volta per senso di responsabilità istituzionale e per amore del territorio, la Provincia di Benevento è intervenuta ad assicurare le fondamenta economiche per la prosecuzione del ciclo gestionale dei rifiuti nel Sannio in attesa dell’avvio operativo delle attività dell’Ente d’Ambito Rifiuti.

La Provincia copre ancora una volta i costi relativi alla manutenzione delle discariche dismesse con fondi del proprio Bilancio sottraendo investimenti ad altre attività sul territorio egualmente rilevanti. Ci auguriamo che finalmente quanto prima, con la supervisione e l’intervento della Regione Campania, si avvii, secondo il dettato previsto dalla legge regionale del 2016, la gestione del ciclo dei rifiuti a cura dell’Ente d’Ambito garantendo la qualità, l’efficacia, l’economicità e l’efficienza del servizio. La riduzione della tariffa, unitamente al ritorno in bonis della Società provinciale Samte, sono testimonianza della correttezza e del rigore con il quale la Provincia di Benevento ha amministrato e gestito l’intero comparto”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 18 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 37 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content