fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ridotto importo del ciclo rifiuti nel Sannio a carico del contribuente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tagliato rispetto allo scorso anno l’importo a carico dei contribuenti per la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio. Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, ha approvato il provvedimento che fissa per l’anno 2023 in € 6,50 per abitante, oltre Iva, il costo del segmento provinciale del ciclo rifiuti.

La Società provinciale Samte s.r.l. è stata autorizzata a fatturare il suddetto costo a carico dei comuni con cadenza trimestrale. Lombardi ha dunque accolto e fatto propri i calcoli e le determinazioni della struttura tecnico-amministrativa della stessa Provincia e della Società Samte s.r.l. ed ha ridotto di 16 centesimi rispetto all’anno scorso il costo del servizio a carico di ogni abitante del Sannio.

La tariffa è determinata innanzitutto dall’obbligo imposto dalla legge di dare integrale copertura economica al segmento delle attività: la previsione di costi per l’anno 2023 è stata determinata in € 1.706.930,00, necessari per effettuare tutte le attività gestionali di competenza.

Nel commentare il proprio provvedimento il Presidente Lombardi ha dichiarato: “Ancora una volta per senso di responsabilità istituzionale e per amore del territorio, la Provincia di Benevento è intervenuta ad assicurare le fondamenta economiche per la prosecuzione del ciclo gestionale dei rifiuti nel Sannio in attesa dell’avvio operativo delle attività dell’Ente d’Ambito Rifiuti.

La Provincia copre ancora una volta i costi relativi alla manutenzione delle discariche dismesse con fondi del proprio Bilancio sottraendo investimenti ad altre attività sul territorio egualmente rilevanti. Ci auguriamo che finalmente quanto prima, con la supervisione e l’intervento della Regione Campania, si avvii, secondo il dettato previsto dalla legge regionale del 2016, la gestione del ciclo dei rifiuti a cura dell’Ente d’Ambito garantendo la qualità, l’efficacia, l’economicità e l’efficienza del servizio. La riduzione della tariffa, unitamente al ritorno in bonis della Società provinciale Samte, sono testimonianza della correttezza e del rigore con il quale la Provincia di Benevento ha amministrato e gestito l’intero comparto”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 7 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 7 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 7 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 11 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content