fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, a Limatola presentato il corso di Operatore Meccanico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi a Limatola presso la Cosmind Srl la prima tappa, organizzata da Confindustria Benevento, della presentazione del “Percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) di Operatore Meccanico” finanziato dalla Regione Campania.

“La formazione duale è una grande opportunità per trattenere i giovani sul territorio, offrendo loro concrete opportunità lavorative. Spiega Clementina Donisi Vice Presidente Confindustria Benevento. Grazie ai finanziamenti garantiti dalla regione Campania e alla ferma volontà politica dell’assessore Filippelli, oggi abbiamo uno strumento operativo a disposizione dei giovani, delle scuole e delle imprese. E’ proprio dalle imprese che è nata la volontà di promuovere fortemente questo percorso costruito sulla base delle esigenze del comparto meccanico-manifatturiero che ha sempre più bisogno di profili tecnici specializzati. Occorre però lavorare sul dialogo e in sinergia fra tutti gli attori del territorio coinvolti dalle imprese alla scuola, dalle istituzioni locali ai ragazzi. Accanto alla formazione duale stiamo portando avanti anche iniziative di percorsi trasversali per le competenze e l’orientamento (PCTO) conosciuti come alternanza scuola lavoro che consentono di completare le attività formative rivolte ai giovani in età scolastica, conclude Clementina Donisi.

All’incontro ha preso parte l’Assessore regionale alla formazione professionale della Regione Campania Armida Filippelli la quale ha dichiarato: “Oggi è una giornata importante per proseguire nel cammino di divulgazione delle buone pratiche promosse dalla Regione Campania. La concreta adesione di Confindustria Benevento al sistema regionale degli IeFP è la dimostrazione che abbiamo imboccato la strada giusta per dare un futuro di formazione di qualità e di lavoro ai nostri giovani. Il sistema duale sarà sempre più potenziato con un rapporto virtuoso con le aziende, certezza delle procedure amministrative e continuità delle risorse finanziarie. Spero che questo primo passo sarà l’inizio della partecipazione di un numero sempre maggiore di aziende. Su questa strada la Regione ha strutturato un sistema formativo efficiente ed efficace per ridurre davvero la dispersione scolastica e il fenomeno dei NEET”.

Il percorso è stato progettato da scuola la tecnica: “Il sistema di formazione e istruzione professionale (IeFp) è un’opportunità preziosa per gli studenti del Sannio che desiderano entrare rapidamente nel mondo del lavoro, in quanto fornisce loro una formazione mirata e orientata alle esigenze del mercato – chiarisce Bruno Ascione referente della scuola La Tecnica . Introdotto da pochi anni dalla Regione Campania la IeFP è un canale di formazione gratuita, consente l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo e può contribuire a ridurre da un lato la dispersione scolastica dall’altro il divario tra la domanda e l’offerta di competenze professionali, favorendo l’incontro tra le esigenze delle imprese e le competenze dei giovani. La giornata di oggi, favorisce la collaborazione tra scuole, comunità locali e organizzazioni per ampliare le opportunità di apprendimento degli studenti ma nello stesso tempo favorisce l’obiettivo del tessuto produttivo in cerca di manodopera specializzata, con l’auspicio di contribuire anche ad evitare l’annoso problema dello spopolamento delle aree interne.”

Presenti tra gli altri la Dirigente scolastico i.c. Limatola d.ssa Rosalia Manasseri, il rappresentanti genitori dell’i.c. Limatola e Dugenta, il Vice sindaco Limatola Pina D’Angelo, l’Assessore alla cultura Dugenta Valentino Di Cerbo, l’Assessore alle attività produttive Telese Terme Marilia Alfano, la Cooperativa sociale Tempi nuovi di Limatola, la Cooperativa sociale ICARE, la Caritas Diocesi Cerreto Sannita, Domenico Cremonte, Director of Procurement Nokia Network Infrastructure.

Le aziende intervenute all’incontro: Cosmind, Idnamic; Nashira; Powerflex, Sapa, Tecnowellpoint.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 16 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content