fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ecco SpaziCre@ttivi: spazi di creatività e apprendimento per bimbi e famiglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SpaziCre@ttivi, nuovi spazi di creatività e apprendimento è un nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea, programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3, Interventi socio- educativi strutturati per combatte re la povertà educativa nel Mezzogiorno, a sostegno del Terzo Settore.

Il progetto, che si svilupperà prevalentemente sul territorio di Airola, è rivolto ai bambini nella fascia di età 5-10 anni e alle loro famiglie. Avrà la durata di 2 anni e prevede una serie articolata di laboratori che saranno realizzati dall’Associazione Cassiopea Aps, Capofila e dai seguenti partners: WWF Sannio con i laboratori di Educazione ambientale che si svolgeranno prevalentemente presso l’Oasi della Montagna di Sopra a Pannarano; Textures con i laboratori di Cinematografia, Teatro, Musica e Digital Education; L’Atelier d’Arte con i laboratori di pittura, disegno, manualità creativa e ceramica; Tanto per Gioco con i laboratori di costruzione di burattini.

I laboratori prenderanno il via a partire dalla seconda metà di maggio, a questi si aggiungeranno, dal mese di giugno, i laboratori di Stampa 3D, Coding scratch, Robotica e il laboratorio dedicato al Curricolo verticale, un percorso di educazione affettiva e relazionale, di riflessione, di gestione delle emozioni al fine di prevenire il disagio scolastico che spesso si manifesta nei momenti di passaggio, nell’ingresso alla scuola secondaria di primo grado.

Un insieme di azioni, dunque, volte ad aumentare le competenze e le abilità personali dei minori, a ridurre il disagio evolutivo, la povertà educativa e ad agire sull’empowerment personale di ciascuno per lo sviluppo di talenti e per una positiva crescita personale.

Parallelamente vi saranno attività rivolte alle famiglie che giocano un ruolo-chiave nella povertà educativa. L’obiettivo è il rafforzamento del ruolo e delle competenze genitoriali con uno spazio ascolto e di supporto che non assume valenza diagnostica ma di supporto alla genitorialità, alla relazione genitori – figli con un focus sui processi di crescita dei minori.

Per tutti gli aggiornamenti è attiva la pagina facebook: https://www.facebook.com/spazicreattivi

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 11 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 11 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 11 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 12 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 17 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 17 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content