fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n.54/23 l’Amministrazione Riccio ha concesso il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata dei Goti al progetto “L’acqua che insegna alla sete”, la cui finalità è rendere la comunità più ecosostenibile mediante la posa in opera gratuita di distributori automatici per l’erogazione di acqua presso gli Istituti scolastici del territorio comunale.

l progetto “L’acqua che insegna alla sete”, della durata di 5 anni, nasce dal Piano ideato dal Ministero dell’Istruzione “RiGenerazione Scuola” in attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nella realizzazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.

“L’acqua che insegna alla sete”, contribuirà alla riduzione del consumo di plastica sia in termini di produzione sia in termini di smaltimento grazie alla sostituzione delle bottigliette in PET con borracce di alluminio igieniche e riutilizzabili.

“Questa iniziativa riveste una grande importanza a livello educativo per i ragazzi e le famiglie – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali, politiche per la famiglia, pari opportunità e formazione Angelina Iannotta – sul tema della ecosostenibilità e consentirà l’erogazione gratuita di acqua microfiltrata e battericamente purificata negli Istituti scolastici del territorio comunale contribuendo anche alla creazione e al rafforzamento della percezione di una nuova coscienza verso l’ambiente che accompagnerà la crescita degli alunni.

“L’Amministrazione comunale ha concluso Iannotta, ha ritenuto l’iniziativa meritevole di sostegno rappresentando essa una preziosa occasione di sensibilizzazione sociale e culturale al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente. Questo governo civico è da sempre attento alle tematiche “green” alla sostenibilità soprattutto quando le iniziative poste in essere rendono un servizio utile, tangibile e concreto alle famiglie ed ai nostri studenti, contribuendo ad incentivare e accrescere la cultura del rispetto dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 3 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 3 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

redazione 3 settimane fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 10 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 11 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 12 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 13 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 14 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content