fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La guida alla scoperta della Dormiente: nasce la Carta dei Sentieri dell’Ente Parco Taburno Camposauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Zaino in spalla, scarpette da trekking e borraccia per partire all’avventura, immersi nel verde alla ricerca di pace e relax. Preziosi strumenti per ogni avventuriero, che nel suo borsello avrà sicuramente riservato spazio anche per una bussola e una cartina dove tracciare il percorso. A fornire un’utile e pratica guida alla scoperta delle meraviglie della ‘Dormiente’ ci ha pensato il Parco Regionale Taburno Camposauro con la Carta dei Sentieri. Un’idea realizzata con il progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” e con la collaborazione del SIT – Sistema Informativo Territoriale della Regione Campania.

La Carta individua una serie di sentieri ed itinerari (circa 120), punti acqua e di interesse panoramico, aree sosta e rifugi, grotte e geositi oltre ad offrire informazioni inerenti la flora, la fauna, la geologia e la storia del Parco. I percorsi possono, inoltre, essere scaricati dal sito www.svegliamoladormiente.net e da quello dell’Ente Parco, oltre che consultabili sull’applicazione ‘Non Perdere il tuo Sentiero’.

Uno strumento di supporto utile a tutte le persone, escursionisti esperti, dilettanti e camminatori, che vogliono percorrere il territorio della Dormiente e svelarne le meraviglie. Un modo innovativo di valorizzare il Parco ed invitare chi ancora non lo conosce a scoprirlo.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

redazione 5 mesi fa

Matera (FdI): ‘Nuova fase per l’Ente Geopaleontologico’

redazione 8 mesi fa

Armando Ciardiello nuovo vicepresidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro

redazione 10 mesi fa

Il Parco Taburno Camposauro protagonista su «Geosciences»

Dall'autore

Christian Frattasi 6 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 6 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 6 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 6 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content