fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Servizio 118 San Salvatore Telesino, il sindaco Romano: “Fondamentale presenza medico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendo dalla stampa delle intenzioni di demedicalizzare determinate ambulanze in servizio sul territorio, tra cui quella afferente il Presidio di San Salvatore Telesino“.Così in una nota stampa Fabio Massimo Leucio Romano, sindaco di San Salvatore Telesino. Che prosegue:

“È chiaro come rispetto a questa ipotesi il sottoscritto, nella qualità di sindaco e, quindi, di massima Autorità sanitaria cittadina, esprime, in uno con l’Amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare, una posizione di ferma contrarietà.
La presenza di un medico a bordo del mezzo di soccorso è requisito fondamentale per rispondere in modo tempestivo alle emergenze. Non possiamo derogare ai principi di tutela della pubblica salute. Nulla volendosi togliere alle professionalità che opererebbero in assenza del medico, è chiaro come si avrebbe una pericolosa dilatazione nei tempi di risposta, nella diagnosi e, quindi, nella conseguente instaurazione della necessaria terapia. E ben sappiamo come il tempismo, in determinate circostanze, sia fondamentale al fine di salvare vite umane. Inoltre, questo ulteriore depauperamento di prestazioni sanitarie va ad inquadrarsi in un contesto territoriale che è già di per sé carente e difficile: il Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori è funzionante, infatti, a scartamento ridotto mentre quello del Rummo, nonostante i grandi sforzi di chi vi opera, è in costante affanno. Per queste motivazioni, è assolutamente incomprensibile una riduzione delle prestazioni del servizio 118 territoriale che, al contrario, dovrebbe essere potenziato piuttosto che depotenziato. Rispetto alla ipotesi di demedicalizzazione del presidio 118 di San Salvatore Telesino, in ogni caso, ho già chiesto la convocazione del Comitato di Controllo dell’Azienda sanitaria locale”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 2 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 6 giorni fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 2 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 5 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

Marco Staglianò 6 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content