fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, torna la cena sociale organizzata dalla S.O.M.S.. Obiettivo: #sostienilinfiorata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo due anni difficili a causa della pandemia in cui la Società Operaia di Mutuo Soccorso non ha potuto portare avanti tutte le sue attività, da alcuni mesi ha ripreso a pieno i suoi scopi sociali. Quest’anno la S.O.M.S., dopo lo stop forzato, torna ad organizzare la cena sociale che si terrà venerdì 12 maggio 2023 alle ore 20:30, presso l’Agriturismo “La rosa dei venti”, ovviamente a Sant’Agata de’ Goti, Contrada Deserto Tagliola, Località Traugnano.

Sarà un momento di ritrovo e di confronto dopo un lungo periodo di distacco obbligato, occasione per ritrovare i soci, gli amici sostenitori, incontrarne di nuovi e confrontarsi insieme, il tutto accompagnato da buon cibo, musica e tanto divertimento.

I fondi raccolti verranno utilizzati non solo per sostenere la spesa dei fiori per addobbare le fantastiche piazze del centro storico saticulano, ma a anche per affrontare i rispettivi costi necessari per mettere in campo l’iniziativa che consta di una macchina organizzativa numerosa, pronta a curare, dall’inizio alla fine, tutti gli aspetti della tanto attesa Infiorata.

Le strade e i vicoli, di uno dei centri più belli di tutta la Provincia di Benevento, tornerà a riempirsi di colori vivaci, di persone e di tradizioni legate, in questo caso, al Corpus Domini. 

L’infiorata del Corpus Domini, è infatti uno dei più suggestivi appuntamenti della Città di Sant’Agata de’Goti e così, domenica 11 giugno, i tradizionali tappeti artistici torneranno ad impreziosire il fantastico centro storico. Al fianco della Società Operaia scenderanno in campo anche gli Istituti di Istruzione locali, pronti per la realizzazione di questa gigantesca opera artistica.

Come vuole la tradizione, i lavori dell’Infiorata prenderanno il via nel tardo pomeriggio di sabato 10 giugno e proseguiranno nel corso della notte, concludendosi all’alba di domenica.

“Quest’anno torneremo a vivere con rinnovata partecipazione la solennità del Corpus Domini. L’edizione 2023 si preannuncia straordinaria per la particolare bellezza dei quadri e per l’entusiasmo che anima tutti i gruppi coinvolti – dichiara il sindaco Salvatore Riccio –. A nome mio personale, unitamente a tutta quella dell’Amministrazione Comunale ringrazio in primis la Società Operaia di Mutuo Soccorso, ma anche tutte le realtà associative, le scuole e i volontari che collaboreranno alla realizzazione dell’Infiorata, rendendo la nostra città ancora più viva e attrattiva.

I temi che dovranno essere sviluppati per realizzare l’infiorata – ha dichiarato il Presidente della Società Operaia Antonio Piscitelli – saranno due: la XXXVII giornata mondiale della gioventù e l’allarme siccità.

Temi molto impegnativi, che richiedono un notevole sforzo organizzativo, che non spaventa di sicuro tutto l’apparato organizzativo del nostro sodalizio che può contare già sulla collaudata collaborazione non solo di associazioni e Istituzioni locali, ma anche dell’Istituto di Istruzione Superiore” A.M. de Liguori”.

Di sicuro – continua il Presidente della SOMS – la partecipazione al progetto sarà allargata anche agli altri istituti scolastici locali, perché, desideriamo che tutti possano partecipare alla realizzazione del progetto infiorata. Per questa edizione si sta lavorando anche per un progetto innovativo, che se sarà realizzato di sicuro porterà un valore aggiunto ad un evento apprezzato non solo a livello locale.

“Con lo sviluppo di questi due temi – conclude Piscitelli – vorremmo che con la realizzazione dei quadri artistici giungesse un messaggio che possa suggerire un cambiamento comportamentale diretto non solo ai giovani ma anche ai meno giovani.”

C’è già fermento quindi in città per l’Infiorata che domenica 11 giugno animerà nuovamente a festa le strade del centro cittadino per la solennità del Corpus Domini. I fiori e il loro profumo accompagneranno, anche quest’anno, la storica processione del Corpus Domini.

Intanto, con rinnovato entusiasmo, i mastri infioratori della Società Operaia di Mutuo Soccorso con l’Unità Pastorale Sant’Alfonso M. De’ Liguori, stanno già lavorando all’organizzazione di un evento che cresce di anno in anno, coinvolgendo sempre più gruppi e persone di ogni età.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 1 mese fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 mese fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 4 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 4 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (63%): nel Sannio Mastella primo partito sotto il 20%, seguito da FdI

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 4 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (63%): nel Sannio Mastella primo partito sotto il 20%, seguito da FdI

redazione 5 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content