fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Elezioni, a San Salvatore Telesino è sfida a tre: Romano cerca la rielezione contro Porto e Abitabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Salvatore Telesino è sfida a tre per le prossime elezioni comunali. Il sindaco uscente Fabio Massimo Leucio Romano punta alla terza elezioni consecutiva con la lista Impegno per San Salvatore . A sfidarlo ci sono Leucio Porto, già Questore della Polizia di Stato, con la lista Rinascita e Orgoglio per San Salvatore e l’attuale consigliere di opposizione Alfonso Abitabile con Progetto Civico per San Salvatore Telesino.

Venendo ai programmi, Romano punta alla prosecuzione dell’operato già messo in campo ma anche “con l’innesto di nuovi volti, fortemente motivati, garantirà vigore e stabilità al territorio. Puntando su continuità e innovazione che costituiscono i pilastri del programma elettorale”.

Si parte dalla organizzazione degli uffici comunali per offrire sempre maggiori servizi ai cittadini. L’obiettivo è operare in totale risparmio, garantendo però l’efficienza della macchina amministrativa. Tra gli obiettivi principali ci sono nuove assunzioni e la riduzione della tassazione. Particolare attenzione anche alle opere pubbliche e gli interventi di viabilità. All’interno del programma anche la volontà di intervenire sugli immobili e sulla pubblica illuminazione per migliorare il consumo energetico.

Anche la transizione energetica trova spazio nel documento con un focus sull’ambiente: per questo si punta a coinvolgere le nuove generazioni per la difesa dell’ambiente, ma anche a promuovere buone pratiche per il riuso e contro le spreco alimentare. In materia di energia si punta sul fotovoltaico e comunità energetiche. Anche il digitale al centro del programma di Romano con l’ampliamento dei servizi on-line. In merito alla cultura e istruzione si punterà alla ricostruzione della scuola primaria e di quella dell’infanzia Cese-San Manno. La volontà è quella anche di intervenire per servizi ciclo-pedonali per il parco del Grassano e l’area archeologica urbana. Nonni Vigili, tavolo delle politiche giovanili e accrescere i servizi per le famiglie sono i punti chiave del programma nell’ambito del sociale. Si chiude con economia e lavoro con distretti commerciali, istituzione zona Zes e concessioni di contributi in favore delle attività locali.

“Un programma aperto, moderno e attento alle dinamiche socio-culturali” è invece l’obiettivo di Leucio Porto e di Rinascita e Orgoglio per San Salvatore. Otto i punti principali: si parte da finanze e funzionamento degli uffici pubblici. “Il nostro Comune versa da anni in uno stato di predissesto finanziario”, spiega il candidato sindaco e bisogna evitare assolutamente il default. Si partirà da una azione di verifica e controllo dei conti pubblici e poi si passerà alla riorganizzazione della macchina organizzativa. L’obiettivo è quello di giungere ad un riduzione della Tari e potenziare il servizio idrico e di depurazione.

In merito all’organizzazione urbanistica l’obiettivo è quello di approvare il Puc e poi dedicarsi alle opere pubbliche: in particolare attenzione alla rete fognaria, al recupero edilizio del patrimonio pubblico con la creazione di un unico polo della didattica. In tema di tutela ambientale, Porto punta alla cura e riqualificazione delle aree verdi abbandonate con anche il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino.
In tema di attività produttive, l’obiettivo è quello di consentire uno sviluppo armonioso delle aziende circoscrivendo l’area territoriale della zona industriale. Per le piccole attività, c’è la promessa di essere vicini come amministrazione anche con incentivi fiscali. Sul fronte scuola e cultura si punta ad una messa in sicurezza e riqualificazione degli istituti, ma anche a reperire fondi per proseguire gli scavi nell’anfiteatro. Da questo punto di vista, attenzione anche all’abbazia che diventerà un centro museale.

Nel programma anche attenzione per giovani, con strategie mirate alle nuove esigenze; agli anziani con il potenziamento dei servizi assistenziali e al potenziamento delle strutture sportive già presenti. Infine, si punta alla nascita di un sistema integrato di Protezione Civile.

“Un programma amministrativo che vuole dare risposte a bisogni della comunità” è, invece, l’incipit del programma di Progetto Civico di Abitabile. Si parte dalla rigenerazione urbana e dalla sostenibilità ambientale come chiave per riqualificare San Salvatore Telesino. Attenzione anche al decoro urbano e all’acqua pubblica con una campagna di rilancio del sistema per disincentivare l’utilizzo della plastica. Tra i primi obiettivi c’è anche quello di potenziare il riciclo dei rifiuti.

Cultura e turismo sono i due volani principali per la crescita del territorio secondo la lista. L’obiettivo principale è quello di inserire San Salvatore nei percorsi riconosciuti anche a livello europeo come cammini storici e di fede. Ancora: potenziare il museo civico e la Pinacoteca Massimo Rao. Contestualmente, bisogna potenziare il patrimonio archeologico e storico, ma anche quello termale.

Abitabile punta anche a realizzare “un paese attrattivo, accogliente e accessibile attuando politiche per la casa e la sicurezza. Da qui partono i punti di ascolto e servizi per le famiglie, ma anche politiche per l’integrazione e diritto alla salute. Tra i temi anche l’indivduazione di una struttura per il SAUT 118. Per rilanciare l’economia si punta anche ad investimenti tecnologici per rendere più smart San Salvatore. Con infrastrutture immateriali, ma anche efficientamento energetico e sfruttando i fiondi specifici del Pnrr.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

redazione 2 settimane fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, dal 20 al 22 giugno la III edizione del Radici Music Festival

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 15 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content