fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pics e Smart City, i ragazzi dell’Iti Lucarelli in dialogo con il sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi delle classi Terza Ic, Terza Ata, Terza Mma, Terza Tla (gruppo s­­_witch on) dell’Iti Bosco Lucarelli, accompagnati dalle professoresse Dolores Maria Corbo e Giovanna Rossi sono stati stamane in visita istituzionale a Palazzo Mosti.

Il rendez-vous a via Annunziata nell’ambito del progetto ‘A Scuola’ di OpenCoesione che prevede il monitoraggio civico e l’osservazione attiva del progetto del Comune di Benevento ‘Via Magistrale della città’, finanziato con i fondi comunitari del programma Pics e finalizzato a rafforzare, attraverso una nuova illuminazione, l’immagine della città di Benevento valorizzandone l’impianto urbanistico, le architetture e i monumenti di pregio.

Ad accoglierli nell’Aula consiliare è stato il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il quale non si è sottratto alle domande, spigliate e ad ampio raggio, dei ragazzi in una sorta di intervista live.

Nel corso del dialogo sono stati toccati i temi della transizione della città verso il modello della smart city: “E’ un obiettivo programmatico ed è il modello che ispira l’azione amministrativa, secondo il paradigma della Città dei 15 minuti ideato dall’architetto Stefano Boeri”, ha spiegato Mastella. Il Sindaco, poi collegandosi al progetto Pics su cui si focalizza la mission dei ragazzi del Lucarelli, ha ricordato il risultato “già raggiunto di un illuminazione urbana più moderna ed efficiente grazie alla tecnologia a led”.

Il sindaco ha chiuso sul problema centrale della sicurezza degli edifici scolastici: “Tra il rischio di avere qualcuno scontento di affrontare qualche piccolo disagio logistico e l’esigenza di strutture sicure e ultramoderne, sceglierò sempre la seconda opzione, assumendone tutte le responsabilità: Benevento è una città a rischio sismico e dobbiamo assumere una mentalità ‘giapponese’, imparando a convivere con il rischio di terremoti ma in edifici dotati di tecnologie anti-sismiche di ultimissima generazione”, è stato il messaggio finale agli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 18 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content