fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Nasce Prins: il Pronto Intervento Sociale per i Comuni dell’Ambito Territoriale B05

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Garantire una tempestiva assistenza in situazioni di particolare emergenza e che si presentino anche al di fuori degli orari di apertura dei Servizi Sociali di riferimento.

Con questa mission nasce “PRINS”, per affrontare tempestivamente interventi legati a situazioni di particolare gravità con un bisogno indifferibile ed urgente. Il servizio è garantito h24 da una centrale operativa che interviene gestendo telefonicamente la situazione di urgenza, contattando nell’immediato, qualora la chiamata lo richieda, l’unità di strada che si reca presso il luogo in cui si è verificata l’emergenza con l’Assistente sociale coadiuvato a seconda del caso specifico da un Mediatore Culturale o Esperto giuridico al fine di effettuare una prima valutazione del caso e fornire assistenza immediata, necessaria e appropriata alla persona, documentando ogni azione svolta e predisponendo un progetto d’aiuto urgente, che deve essere tracciato. Sulla base della tipologia di bisogno rilevato e dell’esito del pronto intervento, il servizio segnala la situazione e trasmette la documentazione relativa agli interventi svolti in regime di emergenza e urgenza al servizio sociale competente, e/o ad altri servizi, nel primo momento utile per garantire la continuità della presa in carico., assicurando, nel caso di esigenza, una soluzione abitativa per l’emergenza garantendo un alloggio temporaneo fino alla presa in carica dei servizi sociali.

Un servizio promosso dall’ Ambito B05 – Comune di Morcone capofila e gestito dalla Cooperativa Sociale “Socrate”, Croce Rossa Italiana Comitato di Benevento e Cooperativa Sociale Onlus “Oltre le Mura”. Il progetto è rivolto a tutti i residenti e soggetti temporaneamente presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale B05, nello specifico la città di Morcone capofila, Baselice, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Fragneto l’Abate, Foiano di Val Fortore, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Pontelandolfo, Reino, San Bartolomeo in Galdo, Santa Croce del Sannio, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti, Sassinoro.

Le richieste o le segnalazioni di emergenza sociale potranno essere segnalate attraverso il numero di emergenza 370 16 16 316, attivo dal lunedì alla domenica 365 giorni all’anno H24.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 mesi fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 2 mesi fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content