fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Benevento ci sarà il Largo don Luigi Caturano: ‘Incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un doveroso tributo alla memoria di questa straordinaria figura di uomo e di sacerdote, incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi e giovanissimi nella loro formazione umana e religiosa”. Con questa motivazione la Giunta Mastella, riunitasi lo scorso 12 aprile, ha dato l’ok all’intitolazione di un Largo – tra via Giovanni Gentile e via Francesco De Sanctis – a don Luigi Caturano. Una notizia che Ntr24 aveva annunciato subito dopo la riunione dell’esecutivo.

Ma come si è arrivati a questa importante decisione? Nel 2021, ad un anno dalla morte, il “Comitato Pietà e Zone Limitrofe” di Benevento aveva chiesto l’ intitolazione di un’area di circolazione allo storico parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Benevento, persona garbata e mite, vero punto di riferimento per migliaia di giovani del quartiere Pietà/Santa Maria degli Angeli, distintosi per la sua grande e sincera disponibilità umana e morale.

A fine marzo 2023, dopo due anni dall’istanza, la Commissione per la Toponomastica – che è competente ad esprimere pareri non vincolanti in merito agli odonimi da utilizzare per le aree di circolazione cittadine – aveva espresso parere favorevole alla richiesta.

Successivamente era stato l’Ufficio Sit, impegnato in attività di ricognizione e riordino della toponomastica cittadina, a segnalare l’esigenza di attribuire un corretto toponimo al largo adiacente via Gentile e via De Sanctis. Da qui la decisione della Giunta su proposta dell’assessora competente Molly Chiusolo.

Nato a Montesarchio il 14 luglio 1932, don Luigi Caturano venne ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Benevento mons. Raffaele Calabrìa il 29 giugno 1961. Primo parroco della nascente parrocchia nel quartiere della Pietà, docente al Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, ha vissuto il suo ministero in maniera fortemente innovativa, dedicandosi soprattutto all’educazione dei giovani. Appassionato della sua missione e profondamente convinto dell’utilità dell’oratorio e delle attività sportive per la formazione e crescita dei ragazzi, ha lasciato alla sua comunità molte strutture oratoriali e di aggregazione sociale.

A Don Luigi Caturano si deve la realizzazione di importanti strutture quali il villaggio “Madonna della Neve” a Campitello Matese ed il villaggio marino “Stella Maris” a Itri, nonché la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria degli Angeli. L’avanzare degli anni e le patologie collegate lo hanno strappato all’ affetto dei familiari e degli amici che lo hanno assistito negli ultimi giorni del suo calvario, ma nulla potrà cancellare l’esempio e gli insegnamenti di un prete che ha vissuto secondo il vangelo di Cristo, fino al giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content