fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Black Sabba’: il rito delle streghe di Benevento raccontato alla Milano Design Week 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Il progetto di product design, ideato dalla designer sannita Federica Ciotola e promosso da ID_exe| Design after per il Fuorisalone di Milano 2023, presenta il Sabba delle Streghe attraverso un’esperienza phygital, a metà tra il reale e il virtuale.

In occasione della kermesse più seguita d’Europa, la Milano Design Week, che vede a lavoro architetti, designer e aziende di tutto il mondo operanti nel settore, la designer Federica Ciotola presenta “Black Sabba”, sua prima collezione di product design, ispirata a un tema legato al Sannio, suo luogo di origine.

Il progetto nasce dalla volontà di raccontare un momento centrale del culto della natura: il Sabba delle Streghe. Legato alla civiltà pagana per omaggiare la Dea della fecondità e allo spirito generatore che muove l’Universo, il sabba è stato praticato per molti anni a livello popolare. Gli Inquisitori e la cultura dominante lo hanno trasformato in seguito in un convegno di demoni, espressione del male, del peccato e del “Non lecito”.

In particolare “Black Sabba” è una collezione composta da due canòpi e un vaso in metallo riciclato con finitura in ottone spazzolato e inserti in pietre naturali. Essa raffigura la Janara di Benevento, che incontra il Diavolo dall’aspetto caprino, sotto il leggendario albero di noce. Com’è noto infatti, Benevento, antica Maleventum, era un antico ducato longobardo in cui persistevano i riti pagani legati al Dio Odino, anche dopo la conversione al cristianesimo del Duca Romualdo.

Il progetto è supportato e promosso da ID_EXE| Design After, che in occasione del Fuorisalone torna anche quest’anno con un distretto diffuso del design, aprendo il dibattito sul design del futuro a sostegno di sostenibilità, inclusione, artigianato, economia circolare e talenti emergenti.

Il progetto “Black Sabba” sarà fruibile in Piazza Cordusio a Milano dal 17 al 23 Aprile h 24.
In che modo? Basterà posizionarsi dinanzi all’attivatore del modulo 3D (un cubo 80x80x80cm) e inquadrare il Qr code con uno smartphone. Il visitatore avrà così accesso alla realtà aumentata e visualizzerà il progetto con Instagram e Facebook. La possibilità di interazione tra fruitore ed oggetto è elevatissima, poiché il progetto potrà essere scalato e posizionato nello spazio come si crede, condividendo e riposizionando le immagini. Si andrà a creare un ulteriore livello di exhibition, a diretto contatto col visitatore.
Il progetto, a metà tra il mondo fisico e digitale, si definisce “Phygital” e rappresenta un campo fertile di ricerca sperimentale per tutti i progettisti e designer contemporanei. Esso rappresenta sicuramente un gratificante punto di snodo per la ricerca e gli obiettivi futuri di Federica Ciotola.

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 10 ore fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 4 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 4 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 4 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 8 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 9 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 9 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content