fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, al via corso per gestori della crisi ed insolvenza delle imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione per il primo incontro del “Corso per gestori della crisi ed insolvenza delle imprese (ex art. 356 CCII) ed esperto negoziatore della crisi d’impresa” organizzato dall’UniFortunato e dall’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Il I° modulo è stato caratterizzato dal tema “Evoluzione e stato dell’arte della disciplina della crisi di impresa: dalla Direttiva UE 2019/1023 al Codice della Crisi. L’apertura dei procedimenti del CCII: presupposti sostanziali e processuali. Gli adeguati assetti organizzativi.

Dopo i saluti del Prof. Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore UniFortunato, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Benevento Stefania Pavone e della dott.ssa Antonietta Genovese – Tribunale di Benevento, i lavori sono stati introdotti dall’Avv. Nazzareno Lanni – referente OCC Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Interessantissime le relazioni del Dott. Lucio Di Nosse – Presidente Corte di Giustizia Tributaria Provinciale di Caserta, già presidente della Sez. Fallimentare – Tribunale di Napoli), del Prof. Massimo Zeno – Commercialista e Docente di Crisi di Impresa all’UniFortunato, e dell’Avv. Angela Abbamondi – Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Il corso, che si svolgerà nei mesi di Aprile e Maggio, vuole far acquisire tutte le competenze prescritte dalla normativa conferendo gli strumenti sia legali che economici per poter gestire le crisi d’impresa e vuole sopperire alle necessità di formazione previste dalla legge per poter ottenere l’accesso all’Albo dei gestori della crisi d’impresa disciplinato dall’art. 356 del CCII e istituito dal Ministro della Giustizia con decreto 3 marzo 2022, n. 75.

Garantisce, inoltre, l’acquisizione di tutte le competenze necessarie per l’iscrizione nell’Elenco degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa tenuto dai Consigli degli Ordini (Avvocati, Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro), e dall’elenco delle Camere di Commercio per il conferimento degli incarichi finalizzati alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 6 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 settimana fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Dall'autore

redazione 49 secondi fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 50 minuti fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 1 ora fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 1 ora fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 6 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content